• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
venerdì 20 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Altro

UNICT – Botta e risposta: Iachello ed Elia rispondono a Pignataro

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2015
in Altro, Attualità, News, Politica, Università di Catania, Utility e Società
uragano
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

assegno unico genitori vedovi

Assegno Unico 2025: novità INPS, importi rivalutati e scadenze

19 Giugno 2025
screenshot 2025 06 19 alle 163225

Catania, piazza Dante si accende per la Giornata mondiale del rifugiato: tutti gli eventi

19 Giugno 2025
prime day

Prime Day 2025, Amazon raddoppia le offerte estive: ecco quando

19 Giugno 2025
etna

Etna, attività eruttiva in corso: nube alta 6km e allerta VONA rossa

19 Giugno 2025

Dopo la risposta data dal Rettore dell’Università di Catania, Giacomo Pignataro, alle accuse di censura Iachello ed Elia replicano:

Al rettore-presidente del Consiglio di amministrazione

Ai componenti del Consiglio di amministrazione,

Vista l’odierna replica, a mezzo stampa, del rettore Pignataro alla pubblica denuncia che noi sottoscritti consiglieri di amministrazione Febronia Elia e Enrico Iachello ci siamo visti costretti ad avanzare in data 30.01.2015, allorquando non è stato posto all’ordine del giorno del CdA il punto dal titolo “Nota del dott. Maggio prot. 8435 del 24.01.2015” ritualmente richiesto, unitamente alla prof.ssa Toscano, in data 26.01.2015, confermiamo e ribadiamo, con la presente, la richiesta di inserimento del suddetto punto all’odg della prossima seduta del CdA, in calendario per il 27.02.2015.

Certi che il rettore non vorrà ulteriormente insistere in comportamenti che già risultano lesivi, oltre che dei principi basilari di qualsiasi sistema democratico, delle nostre prerogative di consiglieri di amministrazione e che, qualora perdurassero, continuerebbero a rivelare una natura oggettivamente censoria e antidemocratica. Ciò, con riserva di ogni ulteriore azione a tutela dei diritti che le norme regolamentari riconoscono ai componenti del CdA.

In perfetta adesione con quanto affermato dal rettore nel suo comunicato stampa, e cioè che”il Consiglio d’Amministrazione è un organo dotato di un ben preciso regolamento che il rettore, nella qualità di presidente dello stesso Consiglio, è tenuto a far rispettare”, invitiamo il rettore Pignataro a dare piena attuazione a quanto prescritto dall’art. 1 del regolamento interno del Consiglio di amministrazione (D.R. n. 1795 del 23.03.2010), norma che il rettore Pignataro non può che ben conoscere, considerata la sua lunga frequentazione dell’organo collegiale, prima in qualità di consigliere, più di recente in qualità di presidente dell’organo: “Il Consiglio di Amministrazione viene convocato dal Rettore-Presidente, tutte le volte che lo ritenga opportuno e comunque almeno una volta al mese, e ogni qualvolta lo richiedano motivatamente almeno due consiglieri”.

Alla luce di quanto disposto da tale norma, in maniera chiarissima e incontestabile, al rettore-presidente non compete alcuna valutazione in ordine alla richiesta di inserimento del punto all’odg, sollecitato dai consiglieri Elia, Iachello e Toscano, e non può, pertanto, esimersi dall’ottemperare alla richiesta degli stessi. In altri termini, avendo i sottoscritti e la prof.ssa Toscano avanzato richiesta motivata di inserire un punto all’odg, il rettore-presidente è obbligato a inserirlo, libero poi di esprimere le sue valutazioni discrezionali sul punto, così come ogni altro componente del CdA. Lo stesso accade a ciascun consigliere di amministrazione su qualsiasi punto inserito all’odg per iniziativa del rettore-presidente (ai sensi del medesimo art. 1 del regolamento del CdA).

Sull’obbligo del rettore-presidente di inserire all’odg di seduta un punto motivatamente richiesto da ben tre consiglieri, per nulla incide il parere che gli è stato fornito dall’Avvocatura dello Stato. Tale parere esprime soltanto l’opinione dell’Avvocatura circa la diffida fatta pervenire dal dott. Maggio con nota 8435 del 24.01.2015, sulla quale – in qualità di consiglieri di amministrazione – chiediamo che il Consiglio sia chiamato formalmente a esprimersi liberamente, nell’esercizio delle prerogative riconosciutegli dall’ordinamento, che non possono essere minimamente intaccate – giusta l’evidente prescrizione regolamentare – da qualsivoglia parere esterno, seppure autorevole.

Proprio perché intendiamo fornire, per dirla col rettore, il nostro “contributo nel rispetto delle norme e della consolidata prassi di buon funzionamento degli organi collegiali del nostro Ateneo”, pretendiamo, nell’interesse generale e di noi consiglieri, la piena “osservanza delle regole che sono a suo presidio”.

Catania, 4 febbraio 2015                                             I consiglieri di amministrazione Febronia Elia e Enrico Iachello

Tags: accusacensuraeliaiachellopignataroslideuniversità di catania
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

assegno unico genitori vedovi
Utility e Società

Assegno Unico 2025: novità INPS, importi rivalutati e scadenze

di Redazione
19 Giugno 2025
screenshot 2025 06 19 alle 163225
Attualità

Catania, piazza Dante si accende per la Giornata mondiale del rifugiato: tutti gli eventi

di Redazione
19 Giugno 2025
prime day
Attualità

Prime Day 2025, Amazon raddoppia le offerte estive: ecco quando

di Redazione
19 Giugno 2025
etna
Attualità

Etna, attività eruttiva in corso: nube alta 6km e allerta VONA rossa

di Redazione
19 Giugno 2025
carabinieri
Attualità

Catania, sorpreso a spaccare i finestrini delle auto: arrestato 37enne

di Redazione
19 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, diramata per oggi allerta gialla: le previsioni

di Redazione
18 Giugno 2025

Meteo Sicilia: dopo giorni di caldo intenso con punte fino a 38 gradi, in Sicilia è stata diramata per oggi...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel