Donne e Scienza – L’Oréal Italia mette in palio 5 borse di studio da 15.000 euro

orealoreal“L’Oréal Italia per la Donna e la Scienza”, porta questo nome la tredicesima edizione del premio organizzato con la collaborazione della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, per favorire il perfezionamento della formazione di giovani ricercatrici nel nostro Paese.

Il premio infatti, prevede il conferimento di cinque borse di studio del valore di 15.000 euro ciascuna a ricercatrici d’età inferiore ai 35 anni, residenti in Italia e laureate in discipline nell’area delle Scienze della Vita e della Materia.

La Giuria sarà presieduta dal Professor Umberto Veronesi, Direttore Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia e composta inoltre da: Enrico Alleva etologo, Direttore del reparto di Neuroscienze comportamentali all’Istituto Superiore di Sanità, Mauro Anselmino, Professore di Fisica Teorica dell’Università degli Studi di Torino; Mauro Ceruti, Professore Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso l’Università IULM; Maria Benedetta Donati, Coordinatore Scientifico Laboratori di Ricerca dell’Università Cattolica di Campobasso; Cristina Emanuel, Direttore Scientifico L’Oréal Italia; e Marcella Motta, Professore di Fisiologia e membro effettivo dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere.

Le candidate dovranno rispondere ai seguenti requisiti:

  • a) laurea del vecchio ordinamento o laurea specialistica conseguita in materie attinenti o comunque collegate alle Scienze della Vita e della Materia o altro titolo di studio equivalente conseguito all’Estero;
  • b) età inferiore o uguale a 35 (trentacinque) anni alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (13 gennaio 2015);
  • c) conoscenza della lingua inglese;
  • d) assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;
  • e) cittadinanza UE o permesso di soggiorno o di studio in Italia;
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025

TFA Sostegno 2025: date, posti disponibili e novità

TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…

3 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Sicilia, 500 mila euro per dialetto nelle scuole: il progetto “Non solo Mizzica”

Quattro anni fa, l'Assemblea Regionale Siciliana approvò una norma per incentivare lo studio della lingua…

3 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella, il gip: la madre di Stefano voleva aiutarlo a fuggire

Nel corso dell'interrogatorio di ieri, lo studente Stefano Argentino ha confessato di aver ucciso la…

3 Aprile 2025