Medicina: troppi ricorsisti, non c’è posto negli atenei

medicina3medicina3

Il Tar ammette a medicina nuovi ricorsisti ma le strutture delle facoltà non risultano idonee: studenti cacciati dalle aule o costretti a fare lezione sul pavimento.

Da anni lo Studio legale Avvocato Michele Bonetti & Partners porta avanti, per conto dell’Unione degli Universitari – il primo sindacato studentesco Italiano – e in rappresentanza di migliaia di aspiranti matricole, una complessa e articolata battaglia legale contro il meccanismo del “numero chiuso”, battaglia che quest’anno è stata portata avanti soprattutto dalle aspiranti matricole della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Ma, quali sono le reali conseguenze dell’ammissione degli studenti in sovrannumero?

Molti atenei italiani si sono trovati a fare i conti con quasi il doppio delle matricole previste: forti disagi, dunque, a causa delle strutture non idonee e delle aule non abbastanza capienti, per il ritardo e, in alcuni casi, la sospensione momentanea delle lezioni. Alcuni atenei ricorrono addirittura a lezioni in streaming e videoconferenze, altri hanno momentaneamente sospeso le lezioni posticipandole a gennaio per potersi munire di strutture adeguate all’arrivo dei ricorsisti. Nel caso più estremo, a Bari, le matricole riammesse sono state cacciate fuori dall’aula perché troppo rischioso: ogni docente viene invitato, infatti, a verificare le condizioni in cui si svolgono le lezioni tenendo conto delle norme di sicurezza.

In altri casi gli studenti sono stati costretti a tenere le lezioni sul pavimento, come accaduto alle matricole di Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, a Catania, che, appartenendo alla facoltà di Professioni Sanitarie seguono le lezioni insieme agli studenti di Medicina e sono stati costretti a fare lezione sui gradini dell’aula.

Alessandra Presti

Pubblicato da
Alessandra Presti

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025