Aiutare la ricerca si può. Patrizia Grasso infermiera professionale del reparto di Onco- Ematologia Pediatrica del Policlinico di Catania, insieme all’IBISCUS onlus, hanno dato vita ad un progetto per raccogliere fondi per la ricerca per le malattie oncologiche del bambino.
” Urlo alla Vita” é una realtà concreta, un libro-agenda pieno delle emozioni e delle creazioni artistiche dei piccoli GRANDI GUERRIERI. Anche Marco Biagianti ha deciso di dare un aiuto, con l’ideazione di due parastinchi riportanti lo stemma dell’IBISCUS onlus e della copertina dell’urlo alla vita, verranno utilizzati dal giocatore sino a Dicembre, per poi essere venduti all’asta durante una cena di beneficenza organizzata da Benny Greco per IBISCUS onlus.
Ecco tutte le informazioni dateci con una mini intervista da Patrizia Grasso, l’ideatrice del progetto.
Com’é nato il progetto ” Urlo alla vita”?
Il progetto ” Urlo alla Vita” è nato una notte in sala trapianti insieme ad una guerriera e alla sua mamma. Entrambe abbiamo un sogno: vedere sempre più bambini sconfiggere la malattia. Quindi volevamo fare qualcosa per aiutare la ricerca, perché è l’unico motore sempre acceso che offre l’opportunità di arrivare a farmaci sempre più efficaci. Da lì in poi ho pensato di realizzare anche un altro mio desiderio: quello di far conoscere la realtà dei Nostri Piccoli Guerrieri. E così ho pensato ad una raccolta di poesie che potesse dar voce ai ragazzi del mio reparto, ma immediatamente ho capito che per dar voce ai più piccoli dovevo includere anche disegni e per renderlo “utile” l’ho progettato come libro-agenda.
Come siete riusciti a realizzarlo?
Poi ho comunicato all’IBISCUS il mio progetto e la mia volontà di donare tutto alla ricerca e una volta promossa l’idea abbiamo contattato la casa editrice. I bimbi sono stati entusiasti.

Quale obiettivo vi ponete?
Il nostro obiettivo adesso è quello di dare un contributo valido al laboratorio di ricerca del Policlinico di Catania.

Cosa ti ha dato a livello emotivo?
Per me è stata un’emozione immensa occuparmi della raccolta dei testi e della realizzazione concreta del libro agenda. Ricorderò per sempre l’emozione che ho provato quando il 13 agosto sono arrivati i libri e l’ho toccato per la prima volta. Le prime 1000 copie le abbiamo vendute in 23 giorni. È stato un gran successo!
Adesso siamo in ristampa e ci sto mettendo dentro tante novità. È un agenda senza tempo e si può utilizzare per sempre.

Come fare per comprarlo e per fare una donazione?
Per acquistarla il costo è di soli 10 euro che servono per coprire le spese sostenute e il resto è interamente
devoluto alla ricerca. Ovviamente sarà sempre data una ricevuta perché tutto possa essere chiaro e trasparente.

Basta contattare me Patrizia Grasso su Facebook. Oppure recarsi in casetta
ibiscus o al quarto piano edificio 4 del policlinico e cercare di Giuseppe Auteri.

Ma chiunque fosse interessato può contattarmi privatamente al mio profilo Facebook.
Ovviamente non si tratta di vendita ma di donazione.
Chiunque volesse acquistarlo da fuori Catania può fare un bonifico bancario o postale direttamente all’IBISCUS mettendo le spese di spedizione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fiorella Manciagli

Fiorella Manciagli laureanda in Giurisprudenza a Catania, appassionata di attualità e politica. Rubrica: Eccellenze Made in UNICT.

Pubblicato da
Fiorella Manciagli

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025