I più appassionati la attendono in trepidazione. I curiosi si chiedono cosa sia. Gli scettici potranno viverla come un momento di incontro formativo e giocoso. Di cosa stiamo parlando?
Della Notte Europea dei Ricercatori, iniziativa che ormai da nove anni porta la scienza tra i cittadini, gli studenti, i giovani e non solo. La data scelta per quest’anno è il 26 settembre, giorno (o per meglio dire… notte!) in cui ben undici città italiane (Roma, Frascati, Trieste, Bologna, Milano, Ferrara, Catania, Bari, Cagliari, Pavia e Pisa) saranno unite nel nome di un solo obbiettivo: sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della ricerca. Il tema di quest’anno prevede infatti incontri e dibattiti riguardo la sostenibilità, concetto che. oltre a toccare da vicino lo sviluppo di nuove tecnologie in campo ambientale e sociale, coinvolge inevitabilmente anche aspetti economici e politici.
L’evento inizierà alle ore 18:00 presso i Laboratori Nazionali del Sud e durante la serata, oltre a visite guidate, dibattiti ed esperimenti, ci sarà anche spazio per spettacoli, musica e tanto divertimento. Tanti i nomi degli ospiti della serata tra cui: I Beens, Liar Qeen Tribute Band, Marco Tozzi, Gino Astorina, Trio Anima Mundi, Orchesta Falcone Borsellino e presenterà Ruggero Sardo.
Per chi volesse avere maggiori informazioni o volesse mettersi in contatto con gli organizzatori dell’iniziativa, è possibile consultare la pagina Facebook Notte Europea dei Ricercatori Catania.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy