UNICT – Chiusura e orari ridotti nelle strutture universitarie

Come comunicato sul sito Unict.it, ecco l’elenco delle strutture che effettuano chiusura e orari ridotti di ricevimento al pubblico.
Struttura Didattica Speciale di Lingue (Ragusa)
  • chiusura dal 12 al 14 agosto 2014
  • chiusura il 29 agosto per la festa del patrono della città
  • dall’ 1 al 31 agosto apertura solo di mattina, dal lunedì al venerdì, ore 8:00-14:00

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

  • chiusura del plesso di via Gravina n°12 nel periodo dall’1 al 31 agosto 2014
  • chiusura di tutti i plessi dall’8 al 16 agosto 2014
  • chiusura di tutti plessi del Dipartimento nei giorni di sabato del mese di agosto

Dipartimento di Scienze Chimiche

  • chiusura dall’11 al 22 agosto 2014

Dipartimento di Fisica e Astronomia

  • chiusura dall’11 al 22 agosto 2014

Dipartimento di Economia e Impresa

  • chiusura pomeridiana dal 14 luglio al 31 agosto 2014 del plesso di Palazzo Fortuna
  • chiusura dei plessi di Palazzo delle Scienze e Palazzo Fortuna dall’11 al 16 agosto 2014

Dipartimento di Matematica e Informatica

  • chiusura dall’11 al 23 agosto 2014

Dipartimento di Scienze della Formazione

  • chiusura del plesso di via Ofelia dal 28 luglio 2014 al 31 agosto 2014
  • chiusura dei plessi di via Teatro greco 84 e di via Biblioteca 4 dall’11 al 22 agosto 2014 e nei giorni di sabato dello stesso mese

Dipartimento di Scienze del Farmaco

  • chiusura dall’11 al 22 agosto 2014

Dipartimento di Scienze biologiche geologiche e ambientali

  • chiusura dall’11 al 16 agosto 2014 ad esclusione dell’Orto Botanico

Dipartimenti: DICAR – DIEEI – DII

  • chiusura del DIEEI dal 12 al 22 agosto 2014
  • chiusura del DII dall’11 al 14 agosto 2014
  • chiusura del DICAR dall’11 al 14 agosto 2014
  • gli edifici di Ingegneria: Polifunzionale (n.3) – DARC (n.4) e Nuovo Edificio della didattica (n.14) resteranno chiusi tutti i sabati di agosto e dal 12 al 14 agosto 2014
  • l’edificio della didattica (n.14) resterà chiuso dal 12 al 30 agosto 2014
  • l’edificio DARC (n.4) e il Polifunzionale (n.3) saranno aperti dal 18 al 30 agosto 2014 con chiusura alle 18.00

Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAR)

  • chiusura dall’11 al 14 agosto 2014

Dipartimento di Scienze Umanistiche

  • chiusura dal 9 al 17 agosto 2014 e i restanti sabati dello stesso mese

Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare

  • chiusura dall’11 al 16 agosto 2014

Dipartimenti di Scienze delle Produziori Agrarie e Alimentari (DISPA) e Gestione dei Sistemi Agroalimentari e Ambientali (DiGeSA)

  • chiusura dall’11 al 16 agosto 2014

Dipartimento di Giurisprudenza

  • chiusura dall’11 al 16 agosto 2014
  • i locali del Polo “G. Virlinzi” di Via Roccaromana resteranno chiusi dall’11 al 30 agosto 2014

Scuola Superiore di Catania

  • chiusura dall’11 al 22 agosto 2014

Tipografia Universitaria

  • chiusura dall’11 al 22 agosto 2014

Archivio Centrale e Storico di Ateneo

  • chiusura dall’11 al 14 agosto 2014
  • Negli altri giorni del mese di agosto, l’Archivio Storico sarà aperto al pubblico nei giorni da lunedì a giovedì, ore 8:45 — 13:45
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Concorso CNEL diplomati 2025: assunzioni nel Segretariato Generale

Concorso  CNEL diplomati 2025: il Consiglio Nazionale per l'Economia ed il Lavoro (CNEL) apre le…

24 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Entrate 2025, 350 posti disponibili

Concorso Agenzia delle Entrate 2025: è stato bandito il concorso per 350 funzionari tributari. La procedura…

24 Aprile 2025

Catania, maxi sequestro al clan Scalisi: colpo da 1,3 milioni

Le Fiamme Gialle di Catania, coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica, hanno eseguito un maxi…

24 Aprile 2025

25 aprile, le manifestazioni in Sicilia

Nel 1945, l’Italia usciva dalle macerie fisiche e morali di una guerra civile, di leggi…

24 Aprile 2025

Catania, ripartono i lavori alla Torre di Librino

Dopo decenni di attesa, qualcosa finalmente si muove nel quartiere Librino di Catania: sono partiti…

24 Aprile 2025

Bonus verde 2025: chi può richiederlo e come presentare la domanda

Bonus verde 2025: Introdotto per la prima volta con la Legge di Bilancio 2018, il…

24 Aprile 2025