Arriva l’avviso di chiamata a pagamento con Vodafone e Tim. Scopri come disattivarlo

vodasmsvodasms

Il gettonatissimo “avviso di chiamata”, a partire dal 21 luglio, diventerà a pagamento per i clienti Vodafone e Tim. È possibile disattivarlo, chiamando il servizio clienti della propria compagnia telefonica.

A quanti è capitato di essere chiamati, mentre si è impegnati in altre conversazioni? O ancora di provare a contattare qualcuno, la cui rete non è coperta dal segnale in quel momento? In questi casi, solitamente, entrambi gli utenti venivano avvisati con un sms gratuito. Dal 21 luglio questo servizio, noto come “LoSai”/ “ChiamaOra” di Tim e “Recall”/”Chiamami” di Vodafone, sarà a pagamento.

Se si vuole continuare ad usufruire dell’avviso di chiamata Tim, si dovrà pagare € 1.90 ogni quattro mesi, come se fosse un abbonamento; con Vodafone, invece, è possibile sfruttare il servizio, pagando 6 cent al giorno, solo nei giorni in cui viene utilizzato. Sembrerebbero costi “irrisori”, ma facendo brevemente dei calcoli: il costo del servizio Tim ammonterebbe a € 5,70 all’anno, mentre quello vodafone arriverebbe a costare anche € 20 all’anno, se ne si usufruisce tutti i giorni.

Come disattivare l’avviso di chiamata? Chi non fosse interessato ad utilizzare questo servizio, può rivolgersi alle proprie compagnie telefoniche, chiamando il:

42070 di Vodafone, richiedendo la disattivazione di “Recall”/”Chiamami” oppure rivolgendosi al 42592 per ulteriori informazioni.

– 40920 di Tim, richiedendo la disattivazione di “LoSai”/”ChiamaOra”.

Ricordiamo ai clienti Tim e Vodafone, con avviso di chiamata attivo, che il servizio si rinnoverà automaticamente, nel caso in cui non verranno contattate le compagnie telefoniche, come sopra descritto.

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025