Il gettonatissimo “avviso di chiamata”, a partire dal 21 luglio, diventerà a pagamento per i clienti Vodafone e Tim. È possibile disattivarlo, chiamando il servizio clienti della propria compagnia telefonica.
A quanti è capitato di essere chiamati, mentre si è impegnati in altre conversazioni? O ancora di provare a contattare qualcuno, la cui rete non è coperta dal segnale in quel momento? In questi casi, solitamente, entrambi gli utenti venivano avvisati con un sms gratuito. Dal 21 luglio questo servizio, noto come “LoSai”/ “ChiamaOra” di Tim e “Recall”/”Chiamami” di Vodafone, sarà a pagamento.
Se si vuole continuare ad usufruire dell’avviso di chiamata Tim, si dovrà pagare € 1.90 ogni quattro mesi, come se fosse un abbonamento; con Vodafone, invece, è possibile sfruttare il servizio, pagando 6 cent al giorno, solo nei giorni in cui viene utilizzato. Sembrerebbero costi “irrisori”, ma facendo brevemente dei calcoli: il costo del servizio Tim ammonterebbe a € 5,70 all’anno, mentre quello vodafone arriverebbe a costare anche € 20 all’anno, se ne si usufruisce tutti i giorni.
Come disattivare l’avviso di chiamata? Chi non fosse interessato ad utilizzare questo servizio, può rivolgersi alle proprie compagnie telefoniche, chiamando il:
– 42070 di Vodafone, richiedendo la disattivazione di “Recall”/”Chiamami” oppure rivolgendosi al 42592 per ulteriori informazioni.
– 40920 di Tim, richiedendo la disattivazione di “LoSai”/”ChiamaOra”.
Ricordiamo ai clienti Tim e Vodafone, con avviso di chiamata attivo, che il servizio si rinnoverà automaticamente, nel caso in cui non verranno contattate le compagnie telefoniche, come sopra descritto.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy