Mancano ormai una manciata di giorni alla quarta e attesissima edizione di EtnaComics, il Festival del Fumetto e della cultura pop più importante di tutto il Sud Italia. In pochissimi anni questa manifestazione ha enormemente ampliato il suo bacino di visitatori, la sua importanza sul piano internazionale, gli ospiti invitati e le attività proposte, sia sul palco che tra gli stands.
LiveUniCT segue la manifestazione sin dalla sua prima edizione nel settembre 2011, quando ben 25 mila ingressi hanno reso EtnaComics lāevento, ospitato al Centro Fieristico le Ciminiere, con più affluenza di sempre. Lāesigenza di qualcosa del genere in Sicilia era giĆ ben chiara e, proprio dalla volontĆ di un gruppo di appassionati e dalla forza organizzativa della Medea Communications ĆØ nata questa manifestazione che, ad oggi, nulla ha da invidiare a manifestazioni e convention ben più antiche sparse per lo stivale.Ā Il 2012 ha rappresentato lāanno che, nonostante lo spostamento a giugno, ha confermato lāenorme successo della kermesse, portando i visitatori a 35 mila; lāanno scorso, invece, complice anche lāarea occupata ben maggior di quella degli anni precedenti, coloro che hanno goduto della manifestazione sono stati ben 43 mila.
Lāenorme impatto che ha avuto EtnaComics sulla cultura Etnea e sullo scenario fumettistico nazionale ha dato la possibilitĆ di invitare ospiti sempre più importanti e famosi; questāanno, ci sentiamo di dirlo, i nomi che si avvicenderanno tra le varie conferenze e workshop sono veramente importanti.
Tra i fumettisti non si possono non citare il maestro dellāeros Milo Manara, il padre di Ratman Leo Ortolani, il caporedattore di Topolino Davide Catenacci, ma sono soltanto alcuni dei tantissimi nomi che il programma ci propone e che staranno giĆ facendo urlare di gioia i fan e gli appassionati, visto che ĆØ la prima volta in assoluto che Leo Ortolani presenzia in un evento siciliano.
Anche il mondo degli youtuber ĆØ stato chiamato a raccolta, visti il grandissimo entusiasmo che iniziative simili hanno fatto registrare al Comicon di Napoli.Ā Oltre allāimmancabile Davidekyo, youtuber concittadino, i nomi sono tanti e importanti: il messinese Marco Merrino, i celeberrimi Dario Moccia e Claudio di Biagio, i ragazzi di Ora Doppiamo Stronzate e di Player Inside, Maurizio Merluzzo, Paolo Cellamare e il, fresco fresco dal Tour del Giappone in bicicletta, genio del fumetto su youtube, Sio.
Tralasciando poi gli ospiti che si avvicenderanno nelle ampliate aree Japan, Games e Videogames, di spicco sono sicuramente coloro che calcheranno il palco di questa edizione di Etna Comics.
Le bands che sono state chiamate a raccolta sono i Raggi Fotonici, i Telericordi, i Figli di Goku e i K-Ble Jungle; i concerti più attesi sono sicuramente quelli di Giorgio Vanni (la voce maschile di praticamente tutte le sigle animate dagli anni ’90 ad oggi) e quello di Cristina Dāavena, che non ha bisogno di presentazione.
Noi non stiamo nella pelle e vi diamo appuntamento il 6, 7 e 8 giugno alle Ciminiere, per poter tornare in quel fantastico mondo che EtnaComics ĆØ.