Anche gli studenti universitari salutano il ponte del Tondo Gioeni

tondotondoCominceranno domani, giorno 7 agosto, i lavori che porteranno all’abbattimento del pericolante ponte del Tondo Gioeni. Dopo anni di dispute e confronti, il Sindaco Enzo Bianco ha annunciato pochi giorni fa che le condizioni del ponte erano divenute tali da non permettere eventuali manutenzioni e che tutte le vie portavano ad un’unica soluzione, ovvero la demolizione.

Per tanti anni il ponte è stato crocevia di molti studenti, definito “croce e delizia per noi studenti ‘cittadelliani ’ ” come ci racconta Matteo. “Resterà comunque un ricordo, un simbolo per noi cittadini, così come lo era il ponte di Ognina, ma il suo abbattimento rimane comunque una cosa giusta” ci dice Danilo.
Di ben altro avviso Lucia: “Spero che attraverso l’abbattimento del ponte venga raggiunta quella sicurezza necessaria per noi pedoni che transitiamo giornalmente da quelle parti per raggiungere l’università. Nell’imboccare le curve cieche che portavano alla salita del ponte, le macchine sfrecciavano non curanti dell’attraversamento pedonale, io stessa ho rischiato più volte di essere investita“.

Per consentire – ha spiegato l’assessore D’Agata – il transito sulla circonvallazione ‘saltando’ i due tratti chiusi al traffico, chi viene da Ognina imboccherà via Gaifami, e attraverso le vie Di Matteo, dell’Ova, Albertone e del Bosco si reimmetterà sul viale Doria. Chi invece viene da Nesima imboccherà la via Etnea, poi le vie Ingegnere e Caronda prima di reimmettersi sul viale Odorico da Pordenone”.

Attenzione anche ai sensi unici che, secondo la determina, verranno così modificati: in via Etnea, da piazza Gioeni a via Ingegnere; in via Ingegnere, da via Etnea a via Caronda; in via Francesco Fusco, da via Caronda a via Torino; in via Paolo Gaifami, dal viale Odorico Da Pordenone a via Giambattista Grassi; da via Giambattista Grassi, da viale Odorico Da Pordenone a via Paolo Gaifami; in via Matteo Albertone, da via E. Di Mattei al Tondo Gioeni; in via Pietra Dell’Ova, da Via Giambattista Grassi a via Matteo Albertone; in via Del Bosco, da Via Petraro al Viale Andrea Doria; in via Caronda, da Via Francesco Fusco a via Pier Maria Rosso Di San Secondo.

Lungo il percorso alternativo – ha spiegato l’assessore Consoli – si muoveranno tredici pattuglie di Vigili Urbani, più due vigili motociclisti per il pronto intervento. Stiamo comunque mettendo in campo non solo i Vigili urbani, ma anche la Sostare e gli impiegati dell’Ufficio del traffico. Contiamo inoltre sul supporto delle Forze dell’Ordine e della Protezione civile. E soprattutto sulla collaborazione dei Catanesi”.

Questa la mappa delle deviazioni:

Giovanni Munzone

Nato a Catania nel 1987, Co-fondatore di LiveUniversity, sono specializzato in grafica, fotografia e social media marketing. Mi occupo della gestione di Instagram e della pianificazione di campagne pubblicitarie, combinando creatività e strategia per ottenere risultati ottimali.

Pubblicato da
Giovanni Munzone

Articoli recenti

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025

Sanità siciliana in crisi: 334 progetti PNRR in ritardo, fondi a rischio

Secondo un report della CGIL Sicilia, basato sui dati della piattaforma ReGis del Ministero delle…

2 Aprile 2025

Reddito di Libertà 2025: requisiti, importo e come fare domanda

Reddito di Libertà 2025: Dal 4 marzo 2025 è entrato in vigore il decreto del…

2 Aprile 2025

Sicilia, gambizzato dopo una rissa in discoteca: arrestato 27 enne

Una nuova pagina di violenza si aggiunge alla cronaca di Gela, dove un giovane è…

2 Aprile 2025