Studenti&fornelli ~Bucatini peperoni e pepato per romantico menù di San Valentino

20140204 20362820140204 203628

Buonasera studentelli! Manca pochissimo alla festa degli innamorati, e dato che sicuramente molti ragazzi decideranno di cimentarsi cuochi solo per una sera per stupire la loro donzella, ho deciso di darvi un suggerimento per il vostro romantico menù.
Come potete vedere dalla foto, questi bucatini ai peperoni , oltre ad essere un primo piatto veloce e facile da preparare, si adattano perfettamente alla festa di Cupido, in quanto cosparsi di pezzetti di pepato ritagliati a forma di cuore.
E allora, che la ricetta d’amore abbia inizio..
Ingredienti per 2 persone
– 140 g bucatini
– 2 peperoni ( verdi o rossi )
– acciughe
– olio
– peperoncino / pepe

Preparazione
Lavate e mettete ad arrostire su una graticola i due peperoni. Terminata questa fase, private della pelle i peperoni arrostiti, quindi puliteli rimuovendone i semi ed affettateli a listarelle.
Mettete a cuocere la pasta e nel frattempo ” tornate ” sui peperoni: in una padella mettete a riscaldare un filo d’olio. Non appena si sia riscaldato, immergetevi le alici e i peperoni e continuate a mescolare finchè non si saranno soffritti.
Dopo aver  cotto la pasta, unitela ai peperoni e alle alici ( aggiungendo pepe o peperoncino secondo il vostro gusto ) e servite in un piatto.
Disponete le listarelle di peperoni dandogli la forma di cuore, e allo stesso modo posatevi i pezzetti di pepato di uguale forma ( precedentemente ritagliati con l’aiuto di un coltello da cucina ).
Servendo questo piatto, dimostrerete non solo di sapervi districare tra i fornelli, ma anche di essere particolarmente romantici.Siete pronti a fare una  bella figura con il/la vostro/a amato/a ospite? Bon apetit!

Chiara Valenti

Chiara, 24 anni , studentessa di Giurisprudenza, si considera per il 70% catanese, ma per la restante parte spagnola, dopo aver vissuto per 5 mesi nella città di Zaragoza per il progetto Erasmus. Da sempre affascinata dal mondo dei libri e della scrittura, già dalla prima adolescenza si cimenta nella composizione di poesie e di un libro fantasy (lasciato incompiuto, spera di riuscire a terminarlo un giorno!). Oltre ai viaggi con la fantasia, adora quelli veri: un viaggio che le è rimasto nel cuore è sicuramente quello di studio per il progetto P.O.R. presso Il Cairo nel 2005. Oltre questo, ama sperimentare, mettersi alla prova in cucina e fotografare. Ritiene infatti che qualsiasi esperienza debba essere ricordata nel minimo dettaglio!

Pubblicato da
Chiara Valenti

Articoli recenti

Sicilia, approvata la nuova mappatura del rischio alluvionale: tutti i dettagli

La Regione Siciliana sta dando un'importante risposta alla crescente minaccia delle alluvioni, con l’approvazione di…

2 Aprile 2025

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

Naspi 2025: La Naspi 2025 continua a rappresentare un importante sostegno economico per i lavoratori…

2 Aprile 2025

L’ultimo saluto a Sara Campanella: Misilmeri e Messina in lutto

Il Comune di Misilmeri, in provincia di Palermo, ha deciso di proclamare il lutto cittadino…

2 Aprile 2025

Catania, esplosione San Giovanni Galermo: 180 mila euro per la sicurezza degli edifici

La giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani ha approvato un finanziamento di 180 mila…

2 Aprile 2025

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025