UNIVERSITÀ – Calcolo Isee 2017: i documenti da presentare al CAF

Per iscriversi all’università è richiesta la presentazione del proprio modello Isee, ovvero l’Indicatore della Situazione Economia Equivalente, indicatore che rappresenta la fotografia della situazione economica e patrimoniale di chi ne richiede il calcolo.

isee universitàisee università

L’Isee è utile in ambiente universitario in quanto permette la suddivisione degli studenti in fasce alle quali corrisponde un certo importo di tassazione, rendendo pertanto agevole l’assegnazione di borse di studio ai meritevoli. Il calcolo dell’Isee viene effettuato dal CAF (Centro di Assistenza Fiscale) al quale è necessario presentare alcuni documenti.

Bisogna presentare, in primis, i dati dei componenti il nucleo familiare alla data di presentazione della domanda. Nello specifico si fa riferimento ai dati anagrafici e codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare (come da stato di famiglia), e dei figli fiscalmente a carico, la copia del contratto con gli estremi di registrazione, se il nucleo risiede in abitazione in locazione ed eventuali certificazioni attestanti il grado di invalidità.

Tra gli altri documenti richiesti dal CAF ci sono i dati reddituali riferiti all’anno d’imposta 2015, i dati del patrimonio mobiliare e quelli del patrimonio immobiliare del nucleo familiare di riferimento.

Leggi l’elenco completo dei documenti.

Simona Lorenzano

Cresciuta ad Agrigento, terra in cui ha respirato la grecità a pieni polmoni, consegue la maturità presso il Liceo Classico Empedocle. La passione per la salute e il benessere la spingono a laurearsi in Infermieristica a Catania. Scrive su Live UniCT sin dal primo anno di università e continua a coltivare il suo amore per la scrittura, la musica e le discipline umanistiche. Per citare Plinio il Vecchio: “Non lasciar passare neanche un giorno senza scrivere una riga”.

Pubblicato da
Simona Lorenzano

Articoli recenti

Stipendi PA aprile 2025: cedolino più leggero per i lavoratori pubblici, ecco perchè

Stipendi PA aprile 2025: Ad aprile 2025 arriva una nuova delusione per i lavoratori della…

10 Aprile 2025

Inserimento elenchi aggiuntivi GPS 2025: chi può fare domanda, scadenze e requisiti

Inserimento elenchi aggiuntivi GPS 2025: Con la nota n. 6415 del 9 aprile 2025, il…

10 Aprile 2025

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: come partecipare ai bandi

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: Il 2025 porterà numerose opportunità di carriera per coloro che…

10 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: quando arrivano i pagamenti e gli aumenti degli importi

Assegno Unico 2025: L'assegno unico e universale per il 2025 è uno degli strumenti di…

10 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra musei, mostre e letteratura

Eventi Catania: Catania si prepara ad un weekend ricco di eventi culturali e artistici, se…

10 Aprile 2025

Catania, il Castello Ursino torna a brillare con la nuova illuminazione a LED

Dalla serata di ieri, il Castello Ursino è tornato a splendere grazie al completamento del…

10 Aprile 2025