Categorie: Test Ammissione

UNICT- Ammissione 2017: informazioni generali sullo svolgimento delle prove

Il bando d’ammissione ai corsi universitari per l’anno accademico 2017 è stato pubblicato e di seguito troverete le informazioni generali sullo svolgimento delle prove.

Per svolgere la prova d’ammissione, i candidati dovranno essere muniti di un valido documento di riconoscimento. Tutti coloro che saranno sprovvisti di documento di riconoscimento non potranno essere ammessi alla prova. I candidati non comunitari residenti all’estero dovranno, invece, presentarsi muniti del passaporto con lo specifico visto d’ingresso “per motivi di studio”.

È vietato portare dentro le aule/settori penne, borse, zaini, libri, appunti, carta, telefoni cellulari, palmari, calcolatrici e qualunque altro strumento elettronico. Chi ne fosse in possesso, prima dell’inizio della prova, sarà costretto a depositarli in spazi non custoditi.

Durante la prova,  attenzione a seguire le indicazioni che verranno fornite attraverso l’apposito foglio-istruzioni nonché quelle illustrate dalla Commissione.

N.B. L’apposizione di firma o di qualunque segno sulla busta o sull’elaborato da parte del candidato o di un componente della Commissione (come segnale di riconoscimento) costituisce causa di annullamento della prova.

Infine, sarà possibile lasciare i locali in cui si svolge il test solamente 30 minuti prima della conclusione della prova. Gli studenti che completassero la prova prima di questo termine potranno (e dovranno) consegnare tutto il materiale ricevuto alla commissione e saranno accompagnati in appositi spazi comuni, in attesa che si raggiunga tale termine che è quello consentito per poter lasciare la sede.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla lettura del bando.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025