Un documentario che rientra nell’ambito delle attività del progetto PON Smart Cities and Communities and Social Innovation “DiCeT”, realizzato dal laboratorio ITlab dell’Ibam coordinato da Francesco Gabellone.
Si tratta di un lavoro che ha il presupposto di restituire l’antico splendore di Catania ai cittadini, come testimone diretto della storia, ampia e complessa, di questa città. Il documentario è stato presentato in anteprima in conferenza stampa al Comune di Catania e sarà fruibile al grande pubblico a partire dal mese di settembre presso i locali del Catania Living Lab di via Manzoni 91d.
Il teatro romano di Catania sorge sul fianco meridionale della collina di Montevergine al centro di un quartiere ricco di testimonianze archeologiche che rappresenta ancora oggi il cuore pulsante della città. L’edificio originario risale probabilmente ad età greca ma di esso si conservano solo pochi resti murari. Le ricerche dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Ibam Cnr), condotte sul monumento, sono state focalizzate sulla fase architettonica più monumentale, quella di II-III sec. d.C., e hanno permesso di svelare, tra ipotesi e conferme, un volto inedito dell’antico edificio, nel momento di maggiore splendore.
Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…
L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…
Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…
Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…
Eventi Catania: una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy