Ed è proprio questo che tema il Ministero dell’Istruzione. Diversi sindacati di settore stanno raccogliendo firme e adesioni per cercare di far accedere al Concorso anche altre categorie attualmente escluse come i non abilitati con 36 o più mesi di servizio. Eventuali ricorsi e ammissioni per il Concorso docenti 2016, potrebbero però portare caos e sorprendere l’organizzazione del Miur.
Secondo tanti, difatti, le parole della Giannini contro i ricorsi nascono perché si vuole evitare di avere problemi della gestione dei candidati. Se ci fosse un ricorso di massa e si dovessero presentare il doppio dei candidati, di certo non sarebbero pochi i problemi. Il Miur aveva già avuto problemi nel predisporre aule multimediali con computer based, con un numero adeguato di postazione per tutti i candidati.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy