ERSU – Borse di studio 2015/16 per corsi di lingua all’estero

ersu catania2ersu catania2L’Ersu di Catania assegna n. 82 borse di studio dell’importo di € 1.200,00 finalizzate a soggiorni di studio all’estero per consentire la frequenza ad un corso di lingua inglese-francese-tedesca-spagnola di livello elementare/intermedio oppure di livello avanzato, riservate a studenti universitari che abbiano i requisiti previsti dal presente bando.

I DESTINATARI

Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti per l’a.a. 2015/2016 a corsi di laurea, di scuole di specializzazione e di dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Catania, l’Accademia di Belle Arti di Catania, gli Istituti musicali Bellini di Catania e Caltanissetta, e le altre istituzioni universitarie di competenza territoriale dell’Ersu di Catania, in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alle prestazioni per il diritto allo studio universitario. I partecipanti devono essere iscritti ad anno di corso successivo al primo e per non più di due anni oltre la durata legale del corso medesimo. Gli iscritti a corsi di laurea specialistica biennale di nuovo ordinamento, a corsi di scuole di specializzazione e di dottorato di ricerca, possono essere iscritti anche al primo anno. Fermi restando le condizioni di ammissibilità di cui all’art. 3 e i requisiti di partecipazione previsti nel presente bando, uno studente non può comunque beneficiare nell’arco della carriera universitaria di più di una borsa di studio da parte dell’Ersu di Catania per la frequenza di un corso di lingua all’estero di livello elementare/intermedio e non più di una borsa di studio per la frequenza di un corso di lingua all’estero di livello avanzato.

I REQUISITI DI MERITO

Gli studenti partecipanti devono avere, alla data di pubblicazione del presente bando, i requisiti minimi di merito di  seguito indicati e un numero di anni di iscrizione universitaria al corso di appartenenza che non vada oltre la durata legale del corso medesimo più due:

1) per gli iscritti al primo anno dei corsi di laurea specialistica biennale, di specializzazione e di dottorato di ricerca un voto di laurea conseguito per l’acquisizione del titolo d’accesso al livello di studio superiore di 90/110;

2) per gli iscritti ad anni successivi al primo a corsi di laurea e laurea specialistica, i crediti corrispondenti al numero degli anni accademici decorrenti dall’anno di iscrizione al primo anno del corso di appartenenza e per non più di due anni oltre la durata legale del corso medesimo, come di seguito indicato:

3) per gli iscritti ad anni successivi al primo ai corsi di scuole di specializzazione, di dottorato di ricerca e per gli iscritti (già in possesso di diploma di scuola media superiore) agli ultimi tre anni dei corsi di vecchio ordinamento degli istituti musicali i requisiti di merito necessari per l’ammissione previsti dai rispettivi ordinamenti

REQUISITI DI REDDITO

Gli studenti partecipanti devono avere un ISEE valido per le prestazioni per il diritto allo studio universitario che non sia comunque superiore a € 25.000,00. Per ISEE si intende l’indicatore della Situazione Economica Equivalente valido per le prestazioni per il diritto allo studio universitario, calcolato secondo le disposizioni entrate in vigore del Dpcm del 5/12/2013 n. 159

LA DOMANDA

Gli studenti che intendono partecipare alla selezione devono presentare domanda presso lo sportello dell’Ufficio Attività Culturali di via Etnea, 570 Catania, allegando fotocopia di un documento di identità valido e aggiornata attestazione ISEE valida per le prestazioni per il diritto allo studio universitario (Dpcm 159/2013).

Gli studenti che intendono partecipare alla selezione per i corsi di lingua di livello avanzato devono allegare alla domanda con riferimento alla stessa lingua scelta anche un attestato di frequenza e profitto, rilasciato da idonea istituzione abilitata, riguardante la partecipazione all’ultimo grado del livello intermedio B oppure certificazione di laurea in lingue con piano di studi., oppure un attestato di frequenza e profitto di livello avanzato “C” solo nel caso lo studente partecipi per un successivo grado dello stesso livello avanzato.

In mancanza della suddetta documentazione lo studente non verrà classificato.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande scade improrogabilmente il 15/01/2016 .  Per le domande inviate tramite posta farà fede la data di spedizione, entro il suddetto termine ultimo, rilevabile dal timbro della raccomandata postale della Azienda Poste Italiane S.p.A. o altre Aziende concessionarie.

Per ulteriori informazioni consultare il bando o scaricare la domanda.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

ULTIM’ORA – È morto Papa Francesco: l’addio dopo la Pasqua

Alle 7:35 di stamattina Papa Francesco è morto a Casa Santa Marta, dove era stato…

21 Aprile 2025

Primavera a Catania: tra relax, cultura e turismo da record

Il ponte di primavera si sta avvicinando e mai come quest’anno le festività sono così…

18 Aprile 2025

Dolci senza maestri: Sicilia in crisi per mancanza di pasticceri e panettieri

Anche quest’anno la produzione dolciaria artigianale si riconferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. L’essenza…

18 Aprile 2025

Concorso autisti Sicilia, come partecipare al bando: tutti i dettagli

Concorso autisti Sicilia: l’ Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha indetto un concorso per autisti di…

18 Aprile 2025

Tragedia sfiorata nel Catanese: bambino ricoverato dopo aver ingerito una sorpresa in un uovo di Pasqua

Attimi di paura nell’istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Aci Catena, in provincia di…

18 Aprile 2025

Vacanze di primavera: oltre 21 milioni di italiani in viaggio

Nonostante il clima di incertezza economica e le preoccupazioni legate ai dazi commerciali, la voglia…

18 Aprile 2025