Secondo uno studio condotto dal Journal of Educational Psychology, uno studente impiega più del dovuto a studiare quando invece basterebbero solo 60 minuti. Lo studio afferma che un’ora sia sufficiente per addentrarsi nella materia e impararla in modo tale da non fare brutta figura all’esame. Anzi, quel lasso di tempo è abbastanza sufficiente da far conseguire allo studente un buon risultato.
Il metodo da utilizzare è quello di studiare un po’ al giorno ogni giorno, quasi come se si volesse centellinare il momento dello studio tanto da ridurlo a un’ora. Questo non significa che bisogna abbandonare lo studio per recuperarlo successivamente. Chi segue questo metodo consegue buoni risultati perché lavora regolarmente e da solo. Gli studenti che parcellizzano così il proprio tempo sono in testa agli esami e si posizionano solo al di sotto del 2% dei loro coetanei che invece impiegano 1 ora e 20 minuti ogni pomeriggio. I ricercatori, quindi, affermano che un’ora di tempo da dedicare allo svolgimento dei compiti assegnati sia sufficiente e ragionevole previo accordo con l’insegnante che i compiti assegnati siano proficui per l’apprendimento dello scolaro e non demoralizzanti.
La Regione Siciliana ha lanciato un bando da 2 milioni di euro per il miglioramento…
Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…
Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…
Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…
Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…
Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy