Categorie: Acireale

Acireale, Carnevale di primavera: ritornano i carri infiorati

Ritorna ad Acireale in tanto atteso Carnevale di primavera. In programma la sfilata dei carri allegorici infiorati. Di seguito tutte le informazioni a riguardo.

Ad Acireale, torna la Festa dei Fiori, il cosiddetto Carnevale di primavera. La cittadina è pronta a festeggiare dal 25 aprile al 1 maggio 2025, con un programma ricco e spumeggiante. Dopo una breve pausa Acireale si trasformerà nuovamente in un tripudio di colori e profumi, con la consueta sfilata dei carri allegorici infiorati! Oltre ai meravigliosi carri, ci saranno spettacoli dal vivo, performance di artisti di strada, degustazioni dei cibi tradizionali e  locali e tante altre attività da scoprire.  Questa volta l’ingresso sarà completamente gratuito!

Carri infiorati e la loro storia

I Carri Infiorati del Carnevale di Acireale affondano le radici in un’antica tradizione che risale alla pratica di decorare le carrozze con i fiori. Nel 1885, durante l’edizione del Carnevale di Acireale, fu introdotto per la prima volta il Corso dei Fiori, un evento che vide la partecipazione delle famiglie aristocratiche locali, che sfoggiavano le loro carrozze ricoperte di fiori. Nel Carnevale del 1930 comparvero per la prima volta le automobili decorate con fiori e agrumi, segnando l’inizio di una tradizione che divenne presto una vera e propria competizione. Dopo la seconda guerra mondiale, con la ripresa economica, le autovetture vennero trasformate in vere e proprie opere d’arte, con strutture in ferro, legno, reti metalliche e successivamente polistirolo, su cui venivano applicati i fiori. L’idea del movimento meccanico o manuale dei carri nacque quasi per caso, quando alcune parti delle strutture fiorite si muovevano spinte dal vento. Questo portò alla creazione dei famosi carri infiorati, che oggi ad Acireale sono ancora chiamati “Macchine Infiorate”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025