Categorie: Catania

Catania, riqualificazione quartiere San Cristoforo: i progetti

Catania, avviati i progetti di riqualificazione del quartiere San Cristoforo. Si procede a passo spedito dopo l'approvazione de piano "Caivano".

L’Amministrazione Comunale di Catania ha appena elaborato il piano con le schede degli interventi per San Cristoforo e inviati alla Presidenza del consiglio dei ministri, in esecuzione del Decreto Legge cosiddetto “Caivano”, per la riqualificazione sociale e ambientale dei territori di sette città italiane ad alta vulnerabilità, tra cui lo storico quartiere del capoluogo etneo.

Gli interventi previsti

L’investimento complessivo di circa 20 milioni di euro prevede una serie di interventi strategici mirati a migliorare la qualità della vita dei residenti, con un focus particolare sui giovani e sulla coesione sociale.

Tra gli interventi principali figura la realizzazione di una nuova scuola in via Plaia, che ospiterà l’Istituto Comprensivo Dusmet/Andrea Doria, dotata di una palestra, un asilo nido e ampi spazi verdi fruibili anche durante le ore extracurriculari. La riqualificazione di vie storiche, come via Santo Angelo Custode e via Plaia, includerà anche percorsi turistici, valorizzando il patrimonio culturale e storico del quartiere. Un altro progetto di rilevo è la costruzione di una palestra per l’Istituto “Serve della Provvidenza”, che offrirà nuovi spazi per attività educative e sportive.

Sul fronte della gestione dei rifiuti, è previsto un nuovo centro comunale di raccolta nella zona di via del Principe/via Toledo, mentre la scuola Rita Atria beneficerà di una manutenzione straordinaria per migliorare la struttura e i servizi offerti agli studenti. La riconversione dell’ex mercato coperto in un Polo Multifunzionale, comprendente asilo nido, scuole di arti e mestieri e laboratori attrezzati, contribuirà a creare nuovi spazi per l’educazione e la formazione professionale.

Il piano prevede anche interventi significativi nelle aree pubbliche, con la riqualificazione di piazza Don Puglisi e della piazzetta comunale, migliorando gli spazi di aggregazione e di socializzazione. Inoltre, saranno attivati servizi educativi di strada, animazione territoriale e progetti come Get Up, per rafforzare il legame tra scuola e territorio e sostenere i giovani a rischio di devianza. Un Centro di Incontro Intergenerazionale favorirà il dialogo e lo scambio tra generazioni, offrendo un luogo di socializzazione per anziani e giovani.

Le dichiarazioni di Trantino

A parlare con soddisfazione il Sindaco Trantino: “questi interventi sono frutto di un confronto e dei suggerimenti che abbiamo recepito nei limiti delle risorse disponibili grazie al lavoro di rammendo del vicesindaco La Greca e della Direzione Urbanistica. Abbiamo messo al centro di queste iniziative i ragazzi, le nuove generazioni di San Cristoforo così da poter offrire la possibilità di crescere con i valori sani della formazione personale e della crescita sociale, trovando istituzioni pronte a sostenere. E’ necessario chiarire -ha aggiunto il primo cittadino- che questi interventi non sono esaustivi sia perché contiamo di averne ulteriori grazie alle interlocuzioni con il Commissario del Governo che avremo anche nelle prossime settimane e successivamente nel corso dell’espletamento delle varie procedure di gara. Ma anche perché abbiamo programmato e sono in via di elaborazione, altri progetti da realizzare a San Cristoforo coi fondi comunitari del PN Metro 2021/27 e a cui stanno lavorando l’assessore Parisi e la direzione politiche comunitarie. Per esempio, provvederemo a trasformare la vecchia sala delle contrattazioni del mercato ittico di via Domenico Tempio in un moderno hub digitale a servizio dei ragazzi che vogliono cimentarsi con le nuove frontiere dello sviluppo tecnologico, a cominciare dall’intelligenza artificiale”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025