Carabinieri della stazione di Paternò, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Catania, hanno denunciato un imprenditore agricolo di Adrano e un 39enne di origini straniere residente a Biancavilla, entrambi accusati di violazioni legate allo sfruttamento del lavoro. Restando ferma la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, il primo è stato segnalato per aver impiegato due lavoratori privi di permesso di soggiorno, mentre il secondo è stato denunciato per sfruttamento della manodopera.
Le operazioni di controllo si sono concentrate nelle aree agricole del comprensorio, dove i militari hanno effettuato ispezioni in diverse aziende. In particolare, presso un’azienda agricola specializzata nella raccolta di agrumi in contrada Poggio Monaco, un imprenditore 32enne di Adrano è stato sorpreso a impiegare due lavoratori irregolari, privi di documenti e senza un regolare contratto di lavoro.
A seguito dell’accertamento, l’imprenditore è stato denunciato e sanzionato con una multa superiore a 7.800 euro. Inoltre, sono stati recuperati 1.200 euro di contributi INPS e INAIL a suo carico.
Durante le indagini, i carabinieri hanno identificato un 39enne come responsabile dello sfruttamento di due connazionali, approfittando delle loro condizioni di bisogno. Secondo le accuse, l’uomo reclutava braccianti per farli lavorare per intere giornate nei campi, sottopagandoli e senza rispettare le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. Anche lui è stato denunciato sulla base degli elementi raccolti, che saranno verificati in sede giurisdizionale.
Le operazioni rientrano nell’ambito delle attività di contrasto al caporalato e al lavoro irregolare, promosse dalle forze dell’ordine per garantire la tutela dei lavoratori e il rispetto delle normative vigenti.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy