Carta Acquisti 2025: è uno strumento fondamentale di sostegno economico per le famiglie in difficoltà. Dal 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore importanti modifiche, tra cui l’aggiornamento dei requisiti di accesso e delle soglie ISEE, rendendo questo beneficio ancora più mirato alle necessità delle famiglie vulnerabili. Ecco tutto quello che c’è da sapere su requisiti, funzionamento e modalità di richiesta.
La Carta acquisti 2025 è una misura di sostegno economico dedicata alle famiglie con un minore di 3 anni o un componente over 65. Ogni mese viene caricato un importo di 40 euro, erogato ogni due mesi (80 euro a bimestre), per un totale annuale di 480 euro. Questa somma può essere utilizzata per acquistare beni di prima necessità, come alimentari, farmaci, e per pagare bollette di luce e gas.
A differenza di altre misure di sostegno, come la “Carta Dedicata a Te”, la Carta Acquisti 2025 è destinata a un pubblico specifico e non è cumulabile con altre agevolazioni. I nuclei familiari beneficiari devono rispettare determinati requisiti di cittadinanza, reddito e patrimonio per poter accedere al beneficio.
Tra le principali novità introdotte nel 2025 vi è l’aggiornamento della soglia ISEE, che ora non deve superare 8.117,17 euro (o 10.822,90 euro per gli over 75). Inoltre, per i richiedenti sono previste restrizioni legate alla proprietà e al patrimonio, tra cui:
Sono ammessi a presentare domanda cittadini italiani, dell’Unione Europea o extracomunitari con un permesso di soggiorno di lungo periodo.
Le famiglie interessate possono richiedere la Carta acquisti 2025 presentando un modulo specifico, disponibile presso gli uffici postali, insieme a:
La domanda va inoltrata presso un ufficio postale abilitato, dove verrà verificata e, se approvata, la carta sarà inviata direttamente a casa del beneficiario, già caricata con i primi 80 euro relativi alle prime due mensilità.
Per chi già usufruisce della misura, il rinnovo è automatico, a meno che non vi siano variazioni nei requisiti, come un ISEE non aggiornato.
La Carta Acquisti consente di acquistare beni essenziali, come:
Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…
Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…
Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…
Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…
La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…
Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy