La Polizia di Stato di Catania, in collaborazione con il personale dell’AMTS, ha intensificato i controlli contro la sosta selvaggia nelle aree più trafficate della città, per garantire la sicurezza stradale e tutelare le categorie più vulnerabili, come anziani e persone con mobilità ridotta.
Le operazioni hanno interessato diverse zone critiche, dove la sosta irregolare ostacola spesso il passaggio dei mezzi di soccorso e rappresenta un rischio per pedoni e automobilisti.
Nella zona della “Fera ‘o luni”, pattuglie e motovolanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno identificato numerose infrazioni. In via Puccini, in particolare, sono state elevate sanzioni contro 16 automobilisti per parcheggio in doppia fila o su passaggi pedonali e rampe per disabili. Due veicoli sono stati rimossi grazie all’intervento tempestivo del carroattrezzi.
In via Beato Bernardo e via Santa Maria La Grande, la Polizia ha fermato un parcheggiatore abusivo recidivo, già sanzionato numerose volte. L’uomo, trovato in possesso di 26 chiavi di veicoli lasciati in sosta irregolare e affidati alla sua custodia, aveva ripreso l’attività illegale poco dopo essere stato sorpreso con quasi 50 chiavi. In questa occasione, 32 veicoli sono stati sanzionati per sosta vietata, e 8 di essi sono stati rimossi.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy