I carabinieri della compagnia di Fontanarossa, insieme ai specialisti del Nas, del Nil e del nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale Nipaaf, hanno effettuato dei controlli alle prime ore dell’alba odierna, al mercato agroalimentare di Catania (Maas), nonché principale centro della vendita all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli e ittici.
I carabinieri hanno riscontrato diverse irregolarità e il bilancio è di oltre 500 chili di pesce sequestrato, privo di tracciabilità. Al titolare, un grossista catanese di 25 anni, è stata emessa una multa di 1.500 euro.
In un’ altra attività commerciale, invece, scoperti impiegati in nero e senza copertura sanitaria. L’ imprenditore è stato denunciato penalmente, multato per circa 1.500 euro, con l’obbligo di versare 3.200 euro di contributi Inps e Inail arretrati. Inoltre, l’attività è stata sospesa fino alla regolarizzazione della posizione lavorativa dei dipendenti.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy