Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 ha scosso oggi la zona di Viagrande, comune situato alle pendici dell’Etna, intorno alle 18:16. L’evento sismico, di modesta intensità, ha avuto luogo a una profondità superficiale, a soli 4 chilometri a nord-est del centro abitato di Viagrande, interessando le frazioni di Lavinaio, Fleri e Monterosso.
Nonostante la magnitudo contenuta, la scossa è stata ben avvertita dalla popolazione locale, che ha riferito di un tremore improvviso, creando un po’ di allarme tra i cittadini. La sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Catania ha immediatamente localizzato il sisma e confermato la sua bassa profondità, che è uno degli aspetti che solitamente aumenta la percezione del fenomeno da parte degli abitanti delle zone circostanti. L’evento sismico non ha causato danni a persone o a cose.
Nonostante il fenomeno naturale non abbia avuto gravi conseguenze, il monitoraggio continuo delle attività sismiche da parte dell’INGV rimane fondamentale per garantire la sicurezza della popolazione e per fornire tempestive informazioni in caso di scosse più forti. Gli esperti ricordano che è sempre importante restare vigili e informati, soprattutto in una regione come quella etnea, dove il rischio sismico e vulcanico è sempre presente.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy