UNICT – Laboratorio VideoMaking LAB 2.0: come partecipare

Tutto ciò che c'è da sapere sul nuovo laboratorio pensato per gli studenti dell'Università di Catania per diventare professionisti del videomaking.

Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare al laboratorioVideoMaking LAB 2.0“, un’opportunità imperdibile per chi è interessato a conoscere ed esplorare l’universo del videomaking. Il laboratorio, promosso dalla WebTV di Ateneo, in collaborazione con il Centro Universitario Teatrale dell’Università di Catania, rappresenta un’importante occasione per chi desidera sviluppare e affinare le proprie competenze nel campo della produzione  video.

Obiettivi e attività

L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di stimolare la creatività degli studenti attraverso il linguaggio audiovisivo, permettendo loro di sperimentare idee e stili artistici nel realizzazione di prodotti video. Per accrescere le competenze degli aspiranti videomaker, il laboratorio ha previsto l’inserimento di insegnamenti quali i fondamenti del videomaking, della scrittura creativa, della regia e del montaggio.

I partecipanti avranno inoltre la possibilità di lavorare con attrezzature professionali per la registrazione video e audio, arricchendo la loro esperienza pratica e acquisendo competenze tecniche. A guidarli nel percorso saranno i videomaker della WebTV d’Ateneo  Dario Grasso, Giorgio Raito e Giuliano Severini, con il supporto tecnico di Salvo Noto e Marco Di Mauro.

Requisiti di partecipazione e modalità d’iscrizione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025