Categorie: News Sicilia

Sicilia, crolla un viadotto: era stato aperto senza collaudo

Crolla il viadotto Scorciavacche. Il tratto era stato aperto senza alcun tipo di controllo o collaudo. Si cercano i responsabili del tragico incidente.

La Procura di Palermo ha chiesto la condanna per Pietro Ciucci, ex amministratore delegato di Anas e attuale AD della Stretto di Messina, l’azienda pubblica incaricata di costruire il Ponte sullo Stretto. La richiesta prevede una pena di 4 anni di carcere per Ciucci, accusato di induzione a dare o promettere utilità. La stessa accusa è stata formulata anche nei confronti di due altri dirigenti di Anas, Stefano Liani e Michele Vigna, a cui sono stati chiesti 3 anni e 3 mesi e 6 mesi di reclusione, rispettivamente.

Il viadotto di Scorcivacche

L’indagine è stata aperta a seguito del crollo del viadotto Scorciavacche, sulla statale Palermo-Agrigento. Nonostante la sua inaugurazione in grande stile, il viadotto fu aperto senza collaudo, un fatto che ha sollevato enormi preoccupazioni sulla sicurezza dell’opera.

Il viadotto crollò il 30 dicembre 2014 a distanza di una settimana dall’inaugurazione, lungo lo scorrimento veloce Palermo-Agrigento ad altezza Mezzojuso. Nel crollo, fortunatamente, non ci furono feriti. E pensare che Pietro Ciucci ad oggi è incaricato della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina.

Il processo

Le accuse principali nei confronti di Ciucci e degli altri imputati sono quelle di induzione a dare o promettere utilità, relative alla gestione delle pratiche che hanno portato all’apertura prematura del viadotto senza i necessari collaudi. Tuttavia, le accuse più gravi di attentato alla sicurezza dei trasporti e falso sono state dichiarate prescritte durante il corso del processo.

Il lungo procedimento giudiziario ha visto anche un conflitto di competenza tra la Procura di Palermo e quella di Termini Imerese, che ha portato la questione fino in Cassazione. Durante il processo, altre 9 persone coinvolte nel caso sono state prosciolte dalle accuse a causa della prescrizione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025