Categorie: Università

Università e ricerca, al via un piano nazionale per difendersi dalle ingerenze straniere

L’intelligence italiana a supporto di università e centri di ricerca, per garantire sicurezza e autonomia nel settore

Il governo italiano è pronto a lanciare un piano d’azione nazionale per proteggere le università e i centri di ricerca italiani da possibili ingerenze estere. Il progetto, che sarà al centro di una conferenza stampa a Palazzo Chigi giovedì alle ore 11, mira a garantire la sicurezza e l’autonomia della ricerca nazionale.

La conferenza vedrà la partecipazione della ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, del presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) Giovanna Iannantuoni, e di Antonio Zoccoli, presidente della Consulta Nazionale dei Presidenti degli Enti di Ricerca (CONPER).

Il piano d’azione introduce misure di intelligence specifiche per università e istituti di ricerca, progettate per monitorare e intervenire in caso di interferenze da parte di enti stranieri, puntando così a limitare eventuali trasferimenti indesiderati di know-how o violazioni di integrità etica. Questa strategia è in linea con le raccomandazioni del Consiglio Europeo, che già a maggio aveva suggerito il rafforzamento della sicurezza nel settore della ricerca per contrastare i rischi derivanti dalle collaborazioni internazionali.

Il piano nazionale per la sicurezza della ricerca è paragonato al “golden power,” che consente allo Stato di esercitare poteri speciali sulle innovazioni delle aziende in ambiti strategici per tutelare l’interesse del Paese.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025