Categorie: Catania

Catania, prosegue per altre 4 settimane raccolta porta a porta di cenere vulcanica

Altre 4 settimane di raccolta porta a porta di cenere vulcanica e azioni di rimozione dei residui su strada.

Dopo quelli effettuati nei principali assi viari periferici, proseguiranno anche in questa settimana, a partire da oggi, lunedì 16 settembre, e fino a sabato 21 settembre, le attività di pulizia dei cigli viari, rimozione ingombranti abbandonati e lavaggio stradale con essenze profumate saranno concentrate nell’area compresa tra, via Crispi/Piazza Verga, viale XX Settembre, via Umberto e viale Jonio.

L’azione di ripulitura integrata verrà curata dalle aziende appaltatrici della raccolta dei rifiuti e l’ausilio della Catania Multiservizi, con il coordinamento dell’assessorato comunale all’ecologia guidato da Massimo Pesce.

Continuano, inoltre, le attività di spazzamento meccanizzato della cenere vulcanica nelle strade dei diversi quartieri che, dai sopralluoghi effettuati, presentano ancora dei residui di cenere vulcanica soprattutto in prossimità delle aree di sosta e degli incroci.

Il programma è stato condiviso con la Polizia Municipale e Amts per le attività propedeutiche di affissione dei divieti di sosta, verbalizzazione autoveicoli e rimozione di quelli che ostacolano le attività di passaggio delle spazzatrici: pertanto, è importante che i cittadini collaborino sia per garantire un migliore servizio e sia per evitare la rimozione dell’autovettura lasciata in divieto di sosta.

Infine, su esplicita indicazione del sindaco Trantino, proseguirà ancora per altre quattro settimane la raccolta dei sacchetti di cenere vulcanica; il deposito dei contenitori di cenere davanti alle abitazioni dovrà avvenire il martedì sera distintamente dalle altre frazioni giornaliere, mentre nella giornata di mercoledì, in tutti e tre lotti in cui è suddivisa la città, avverrà la raccolta a cura delle singole aziende.

La quantità di cenere vulcanica raccolta è stata esorbitante. Mercoledì scorso, dopo aver effettuato l’ultima raccolta porta a porta prevista dal precedente piano straordinario di pulizia diramato dal sindaco Trantino, il bilancio complessivo è stato di 70 tonnellate in 3 settimane.

Si ricorda, inoltre, che sono già stati rimossi i quattro punti mobili di raccolta cenere per il Lotto Centro gestiti da Gema Spa da corso Indipendenza, piazzale Asia, via Imperia e stazione Acquicella. I cittadini potranno, comunque, smaltire i sacchi di cenere rimasti al Centro comunale di raccolta di Picanello, in via Galatioto, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025