Lavoro Sicilia, selezioni Formez PA: stipendi fino a 59mila euro

Nuovi avvisi di selezioni da Formez PA, con fine di reclutare esperti in tutta Italia: scadenza il 16 settembre.

Sono stati indetti nuovi avvisi di selezione da parte di Formez PA, l’azienda intende reclutare esperti in tutta Italia, da inserire nel proprio organico. La domanda di ammissione devono essere inviate entro il 16 settembre 2024. 

Selezioni Formez PA: le figure richieste

Nello specifico Formez ricerca tre esperti, con i quali instaurare un rapporto di lavoro tramite contratti di collaborazione. Andiamo a vedere nello specifico i tre profili:

  • 2 risorse da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “Convenzione Quadro 2023-2026 per il supporto nello svolgimento delle attività di selezione, formazione, gestione e sviluppo capitale umano dell’Agenzia delle entrate”. la figura deve aver raggiunto un livello di seniority, ovvero, oltre 5 anni di esperienza lavorativa in materia tributaria e fiscale, è richiesta una laurea specialistica.
  • 1 risorsa con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto “Prosecuzione delle azioni di accompagnamento e di assistenza tecnica all’attuazione del programma nazionale servizi di cura alla prima infanzia e agli anziani non autosufficienti finanziato dal Piano di Azione Coesione – Atto aggiuntivo”, anche per questa figura è previsto un alto livello di seniority, con oltre 5 anni di esperienza nell’ambito della gestione amministrativa e finanziaria.

Selezioni Formez PA: requisiti richiesti

Per candidarsi alle selezioni Formez PA per esperti è necessario possedere i seguenti requisiti generali;

  • essere cittadino italiano o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
  • godere dei diritti civili e politici, non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione oppure interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.

A seconda del diverso profilo professionale richiesto da Formez sono richiesti, inoltre, ulteriori requisiti specifici, di titolo di studio e altro.

Come avviene la selezione

La selezione per tutti i profili professionali sarà effettuata sulla base della valutazione dei titoli e lo svolgimento di un colloquio. Il colloquio sarà finalizzato a verificare la conoscenza, da parte del candidato, del contesto istituzionale, degli approcci operativi, dei dispositivi di riferimento dell’intervento oggetto della prestazione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025