Il sindaco di Agrigento ha deciso di vietare la vendita di oggetti che vanno ad esaltare lโimmaginario del mafioso siciliano.
Dopo che alcune vetrine nella via Atnea hanno esposto articoli raffiguranti il classico stereoticpo siciliano: un uomo vestito di nero con coppola e lupara, accompagnate da scritte come โU MAFIUSUโ.
Tra i souvenir di spicco ci sarebbero anche figurine di una coppia su unโauto decorata con i colori della bandiera italiana, entrabe con fucili a canne mozze.
Altri oggetti che sono saltati allโoccio sono una serie di statuine raffigurante padre, madre e figlio con la didascalia โfamiglia mafiusaโ.
Da sempre questo tipo di immaginario รจ stato associato alla nostra Isola, considerata internazionalemnte la patria della mafia. Lโintervento del sindaco di Agrigento รจ volto ad arginare questo fenomeno ormai pluricentenario, cercando di mitare anche lโimmagine della Sicilia allโestero.