Ritrovate due anfore antiche in una residenza privata ad Acicastello. Di seguito le indagini condotte per il ritrovamento.
Tra le operazioni segnalate dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, si annovera il ritrovamento di due anfore da trasporto bianche e prive di decorazioni, scoperte in una dimora privata ad Acicastello.
Questo intervento è parte della partecipazione dell’Italia all’ottava edizione dell’operazione internazionale Pandora. Tale operazione, inserita tra le priorità del crimine organizzato di Empact (European Multidisciplinary Platform Against Criminal Threats), rappresenta la piattaforma europea multidisciplinare istituita dal Consiglio dell’Unione Europea. Tutta l’operazione è finalizzata a combattere le principali forme di criminalità internazionale. L’obiettivo di questa iniziativa è prevenire il traffico di beni culturali di origine illecita, contribuendo così alla salvaguardia del patrimonio artistico globale.
Durante le operazioni di monitoraggio, il supporto della Banca Dati dei Beni Culturali Illecitamente Sottratti, curata dai Carabinieri TPC, è stato essenziale. Grazie a questo prezioso strumento, è stato possibile eseguire una vasta indagine sul web, spaziando tra siti di antiquariato, case d’asta, piattaforme di commercio elettronico specializzato e generico, nonché sui social media. Questo scrupoloso controllo aveva l’obiettivo di scoprire beni culturali di dubbia origine, da approfondire e verificare durante le fasi operative dell’operazione.
Il comando carabinieri Tpc, con il supporto dei comandi territoriali, ha effettuato 269 controlli ad aree d’interesse archeologico, monumentale e sottomarine, verificati 91 esercizi antiquariali, case d’asta, gallerie d’arte, restauratori e trasportatori, denunciate 16 persone in stato di libertà; sequestrato 2.536 beni culturali per un valore complessivo di 308 mila euro.
L’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia annuncia la nascita dell’Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale (OS-AI),…
La Polizia di Stato ha disposto la sospensione per sette giorni dell’attività di un chiosco-bar…
Assegno Unico 2025: Dal 3 aprile 2025, la modalità di calcolo dell’ISEE subisce una modifica…
La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…
Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy