Concorso Vigili del Fuoco 2024 per diplomati: come fare richiesta

Concorso Vigili del Fuoco 2024: ecco di seguito quali sono i requisiti, come fare richiesta e le prove da affrontare.

Concorso Vigili del Fuoco 2024: è stato indetto il nuovo bando che intende coprire 350 posti di lavoro. La selezione è aperta a diplomati e le domande dovranno essere presentate entro il 20 luglio 2024. Di seguito tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, come avviene la selezione e come presentare la domanda.

Concorso Vigili del Fuoco 2024: requisiti richiesti

La selezione è indirizzata a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti politici;
  • età non superiore agli anni 26. Il limite di età è fissato in 37 anni per il personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, iscritto da almeno un anno negli appositi elenchi, tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni;
  • requisiti psico-fisici ed attitudinali di cui al decreto del Ministro dell’Interno 4 novembre 2019, n. 166 e successive modificazioni;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • qualità morali e di condotta.

Le riserve

  • il 45% dei posti a favore dei volontari in ferma prefissata delle forze armate;
  • il 35% dei posti per il personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni ed abbia effettuato non meno di 120 giorni di servizio.

Concorso Vigili del Fuoco 2024: come si svolge la selezione

Le prove d’esame del concorso Vigili del Fuoco 2024 per 350 posti saranno precedute da tre prove d’esame, ovvero tre prove motorio-attitudinali. Seguirà la valutazione dei titoli, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle candidature. Ecco le prove da superare:

  • Prova 1 – valutazione equilibrio, forza, coordinazione e reazione motoria; Composta a sua volta da tre moduli: modulo A: traslocazione alla trave alta; modulo B: trazioni complete alla sbarra fissa; modulo C: piegamenti sulle braccia e spostamento laterale
  • Prova 2 – valutazione resistenza; i candidati devono percorrere 1.000 metri piani nel minor tempo possibile.
  • Prova 3 – valutazione acquaticità; composta da esercizi, che il candidato deve effettuare nuotando in piscina per complessivi 25 metri,parte in galleggiamento prono, parte in immersione in apnea, nel rispetto del protocollo di esecuzione, nel minor tempo possibile.

Concorso Vigili del Fuoco 2024: come presentare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica esclusivamente attraverso l’applicazione disponibile al sito concorsionline.vigilfuoco e accessibile mediante Spid o Cie.

Le istanze dovranno essere trasmesse entro il 20 luglio 2024. Inoltre, nella domanda i concorrenti sono tenuti a dichiarare l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Gli interessati al concorso sono invitati a leggere il bando che è stato pubblicato sul portale inPa sul sito inpa.gov.


Concorsi Sicilia: le principali posizioni aperte a Catania


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025