News Sicilia

Aerolinee Siciliane, via al progetto che prenderà il volo a maggio 2025

aeroporto-aereo
Aerolinee siciliane, è stata annunciata la firma: Il primo volo a maggio 2025, l’obiettivo è portare la cultura siciliana nel mondo

Aerolinee Siciliane, la prima compagnia aerea ad azionariato diffuso e alta responsabilità sociale, annuncia l’avvio delle operazioni, con il primo volo fissato per Maggio 2025.  La compagnia, fondata sui valori e sulla cultura siciliana, ha firmato un contratto con primario gruppo advisor, che dopo un’attenta selezione, ha scelto la start up siciliana per investire in questo progetto con enormi potenzialità e grande valenza sociale.

L’annuncio avviene in concomitanza di un altro evento: “Apprendiamo proprio in queste ore che si sta per concludere l’accordo tra l’ultima erede dell’ex compagnia di bandiera italiana, ITA, con la tedesca Lufthansa.” – afferma il presidente di Aerolinee Siciliane Giacomo Guasone – “circostanza che fa diventare la nostra compagnia l’ultima a capitale interamente italiano, circostanza che ci carica di ulteriore responsabilità ed entusiasmo e siamo certi sia di buon auspicio per far si che i colori dell’Italia e della Sicilia ritornino presto a spiegare le ali nell’interesse degli utenti e delle istituzioni”.

Aerolinee siciliane, missione e valori fondanti

Aerolinee siciliane nasce con l’obiettivo di produrre reddito e sviluppo nel settore del turismo, nelle attività industriali, logistiche e commerciali, valorizzando il patrimonio culturale siciliano.

La compagnia si impegna a garantire parità di diritti e doveri tra tutti i collaboratori e clienti senza alcuna discriminazione di genere, religione, credo politico o convinzioni culturali.

Aerolinee siciliane, un progetto di sviluppo sostenibile

La compagnia intende poi rivoluzionare il panorama del trasporto aereo in Sicilia, trasformando l’isola in un hub naturale per il traffico nazionale e internazionale.

Entro i primi tre anni di attività, l’azienda si prefissa di creare 400 posti di lavoro diretti e qualificati, oltre a 600 posti nell’indotto. Inoltre i benefici per la comunità riguardano tariffe speciali per studenti e over 65, prezzi calmierati per chi si cura fuori dalla Sicilia e fondi di solidarietà per sostenere giovani studenti provenienti da famiglie bisognose.

Aerolinee siciliane, firma del contratto di Advisoring

È stato lietamente annunciata la firma del contratto che comporterà un primo finanziamento da 25 milioni di euro, grazie al coinvolgimento di operatori finanziari che credono in questa visione e nel progetto. Questo primo passo economico garantirà efficienza e sicurezza nei voli.

Aerolinee Siciliane è pronta a decollare, portando nel mondo la cultura della Sicilia, che deve tornare ad essere la terra dello Stupor Mundi, culla delle opportunità, crocevia delle culture e dei commerci tra il mondo avanzato e quello in fase si affermazione, non certo fanalino di coda dell’Europa come in questa difficile fase storica.

Con il supporto degli azionisti e della comunità, sono determinati a trasformare questa visione in una realtà tangibile, offrendo un servizio di trasporto aereo che contribuisce al progresso economico e sociale della Sicilia.


 Regionalismo differenziato, Schifani: “Sicilia ha carte in regola per partecipare”