Scuola

Maturità 2024: le tracce della prima prova

maturità-2024
Maturità 2024, oggi la prima prova per migliaia di studenti italiani. Di seguito le tracce per il tema di italiano.

Oggi, mercoledì 19 giugno, iniziano gli esami di maturità 2024. Alle 8:30, 526.317 studenti hanno iniziato con la prima prova: quella di italiano. Si tratta in tutto di sette tracce, “tutte abbordabili” secondo il ministro Valditara, suddivise in tre tipologie: analisi del testo, testo argomentativo e temi di attualità.

Per quanto riguarda l’analisi del testo, è uscito un testo di Giuseppe Ungaretti: “Pellegrinaggio”. Tra le tracce, anche un testo di Luigi Pirandello tra le tracce, ossia “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” che affronta i temi dell’età contemporanea e dell’automatizzazione.

Per il testo argomentativo, “Storia d’Europa” di Giuseppe Galasso, che porta i maturandi a riflettere sull’atomica; ma anche Rita Levi Montalcini con l’Elogio dell’imperfezione e Maria Agostina Cabiddu con l’Equilibrio del terrore. Tra i temi, inoltre, Maurizio Caminito con il testo “Profili, selfie e blog, la forma del diario nell’epoca di internet” e “Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla Mattiot.


Sicilia, 46.292 studenti pronti per la maturità: le date delle prove