Categorie: News Sicilia

L’Università di Palermo sospende gli accordi con gli atenei israeliani

Molte le iniziative proposte dal Senato Accademico dell'Università di Palermo per affrontare la delicata situazione internazionale.

Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Palermo ha deciso di sospendere gli accordi Erasmus nell’ambito del programma KA171 e KA220-HDE per il venir meno delle essenziali garanzie di sicurezza a cui gli eventuali soggetti coinvolti nei partenariati di cooperazione sarebbero esposti in questo particolare e delicato momento di crisi internazionale che si sta consumando in medio-oriente.

Per quanto riguarda il tema più ampio degli accordi con università, l’Ateneo si è poi proposto di istituire procedure improntate alla massima trasparenza di due diligence, avviando un lavoro istruttorio per l’elaborazione di un regolamento ad hoc sul dual use.

Accanto a queste iniziative, l’Ateneo ha proposto una serie di iniziative a favore dei giovani attualmente coinvolti nel conflitto. Sono attualmente allo studio, infatti, misure di supporto per il sistema educativo palestinese, finalizzate a garantire il diritto allo studio attraverso l’istituzione di corridoi umanitari e borse di studio e l’organizzazione di momenti culturali di informazione e formazione, anche in collaborazione con reti nazionali ed internazionali, indirizzati non solo alla comunità universitaria ma all’intera città, per decostruire la lettura stereotipata e ideologica di scontro fra civiltà e religioni che polarizza il dibattito pubblico attuale, avvalendosi delle indicazioni, delle istanze e delle proposte che provengono dal corpo docente e dagli studenti.


Sicilia, rivoluzione nella gestione dei rifiuti: l’Ufficio speciale entra in azione


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, progetto Ri-Giochi@mo: donati giocattoli ai bambini meno fortunati

Quest’anno, oltre 150 studenti delle scuole catanesi hanno partecipato con grande entusiasmo al progetto Ri-Giochi@mo,…

17 Dicembre 2024

Catania, inaugurato un nuovo museo a cielo aperto

Il 14 dicembre 2024, è stato inaugurato il sistema di illuminazione con tecnologia LED lungo…

17 Dicembre 2024

In arrivo a Catania “Musica e Monumento”: concerti gratuiti

Dal 27 al 29 dicembre 2024, il Palazzo della Cultura di Catania ospiterà una serie…

17 Dicembre 2024

Catania, concerto di Natale in Piazza Università

Lunedì 23 dicembre 2024, Piazza Università a Catania si trasformerà in un palcoscenico incantato per…

17 Dicembre 2024

Catania, ritorna il Vintage Market: dove e quando

Il 22 e 23 dicembre, Piazza Scammacca di Catania ospiterà un evento tanto atteso da…

17 Dicembre 2024

Violenza di gruppo alla Villa Bellini: condannato uno dei minorenni

ll Tribunale per i minorenni di Catania ha condannato a quattro anni e otto mesi…

17 Dicembre 2024