Catania

Catania, truffa a Sigonella: Sono 5 gli indagati per un raggiro ai danni dell’Agea

Sfruttano l'ambiguità del termine "concessione" per coltivare i terreni dell'aeronautica militare. Sono 5 gli indagati.

Un’azienda agricola della provincia di Catania, ha percepito in modo indebito dall’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) oltre 375mila euro di contributi pubblici per le campagne agricole dal 2020 al 2023.

Gli indagati: due fratelli, un ex responsabile di un Centro assistenza agricola (Caa), il titolare dell’azienda e la sua convivente (operatrice del Caa e quindi addetta al controllo pratiche), avrebbero sfruttato l’ambiguità del termine “concessione” alludendo al diritto di coltivazione dei terreni. I quali appartengono all’aeronautica militare e possono essere sfruttati solo per lo sfalcio dell’erba, secondo contratto di appalto.

L’indagine ha inoltre rivelato che, sfruttando le medesime modalità, l’impresa è riuscita a raggirare l’Agea ottenendo ben 317 titoli di pagamento per un valore equivalente a 65mila euro.

L’operazione congiunta tra i carabinieri del reparto di tutela agroalimentare di Messina e la Procura Europea di Palermo ha permesso di sventare la truffa ai danni dell’UE, procedendo al sequestro di beni per un valore totale di oltre 441mila euro.


Catania, truffa a Sigonella: 441mila euro di beni sotto sequestro

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

I mari più belli e puliti in Sicilia: la classifica di Legambiente

Finalmente online la classifica di Legambiente sui mari più belli e puliti d'Italia. Scopriamo insieme…

26 Giugno 2024

Sicilia, si cercano comparse per un film: come candidarsi

Si cercano comparse ,sia adulti che bambini, per il nuovo film diretto da Margherita Spampinato.…

26 Giugno 2024

Stop ai cantieri sulla Messina-Catania: ecco quando

Stop ai lavori in autostrada durante i mesi estivi. A dichiararlo il CAS . Di…

26 Giugno 2024

Catania, bus elettrici e ad idrogeno: primo passo verso la mobilità sostenibile

Ultimo atto di un progetto di sostenibilità iniziato nel 2019: si acquisteranno nuovi autobus elettrici.…

26 Giugno 2024

Sicilia, la siccità è sempre più grave: quasi scomparso il lago di Pergusa

"Lo avevamo predetto, entro luglio il lago Pergusa sarebbe scomparso e la scomparsa è giunta…

26 Giugno 2024

Amazon Prime Day 2024, presto 2 giorni di offerte: gli sconti da non perdere

Amazon Prime Day 2024: ecco tutto ciò che c'è da sapere per non perdersi le…

26 Giugno 2024

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.

Privacy Policy