Categorie: Attualità

Bonus Verde 2024: cos’è, come funziona e come richiederlo

Un nuovo bonus verde 2024 è stato approvato dal governo, ma andiamo a vedere come funziona e cosa prevede, i dettagli nell'articolo.

Tra le agevolazioni prorogate anche per il nuovo anno c’è quella del bonus verde 2024. Il beneficio permette una detrazione Irpef del 36% dedicata a chi, ha effettuato degli interventi di realizzazione di zone verdi per le proprie abitazioni. Il bonus è rivolto ai lavori svolti lo scorso anno fiscale.

Bonus Verde 2024: cos’è e come funziona

Il bonus consiste in uno sconto fiscale riconosciuto a coloro che hanno effettuato lavori per creare delle zone verdi negli esterni delle proprie case, valido anche per i condomini.

La detrazione è pari al 36%, calcolata su un importo massimo di spesa pari a 5 mila euro e va ripartita in dieci anni. Le spese che saranno recuperati sono su spese effettuate nel 2023, potendo cosi recuperare un importo di 1800 euro complessivi. Il bonus spetta, anche, per le spese per interventi comuni in parti esterne di condomini. In questo caso, ad avere diritto alla detrazione è il condominio nel limite della quota a lui imputabile.

Bonus Verde 2024: gli interventi idonei all’agevolazione

Il bonus è un beneficio per chi negli ultimi anni ha svolto degli interventi nelle aree verdi della propria abitazione, sia in forma privata che condominiale. Nello specifico, l’agevolazione riguarda quelle aree che portino alla sistemazione dell’esistente. La detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute riguarda;

  • sistemazione verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi.
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Chi ne può beneficiare?

A beneficiare del bonus verde è chi possiede o detiene, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile indicato per gli interventi che ha sostenuto le relative spese. Questi, inoltre, devono necessariamente essere tracciabili e dunque trasmessi attraverso bonifico bancario o postale.

Tutte le informazioni si trovano nella circolare dell’Agenzia delle Entrate. Pertanto, si consiglia di prenderne visione per ulteriori dettagli.


Bonus psicologo 2024: come richiederlo e quando

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025