Categorie: Eventi

Eventi Catania: cosa fare nel weekend tra mostre e tour gratuiti

Diversi eventi a Catania si terranno questo finesettimana: ecco tre occasioni imperdibili e aperte a tutti.

Con l’avvicinarsi di febbraio la città etnea si prepara per la festa patronale di Sant’Agata. Ma cosa si può fare questo weekend di fine gennaio nella città dell’elefantino? Ecco tutti gli eventi a Catania questo finesettimana.

Eventi Catania: visite guidate al Municipio di Catania

Ultima domenica disponibile per visitare il Municipio di Catania, il Palazzo degli Elefanti, aprirà le proprie porte al pubblico. Le visite guidate sono a cura dell’Associazione Guide Turistiche Catania. L’evento è totalmente gratuito. Gli orari disponibili per il 28 gennaio sono h. 9:30, 10:00, 10:30, 11:00 e 12:00. Non occorre prenotazione per il giro: basterà, infatti, presentarsi agli orari indicati.

Eventi Catania: mostra diffusa “Agata on the road 2024”

Il progetto a cura della Fondazione OLLE Mediterraneo Antico ETS manifestazioni festività agatine in collaborazione con il Comune di Catania, il Comitato delle feste agatine, l’Università di Catania e il Sistema Museale d’Ateneo Università di Catania. La mostra diffusa prevede un percorso sparso per tutta la città, andiamo ad elencare brevemente quello che comprende il percorso:

  • Le collezioni, a Palazzo dei Chierici, auditorium Libero Grassi e piazza duomo, presenteranno delle collezioni di opere d’arte dedicate alla Santa;
  • fON Arte Gallery Appendix, via Antonello da Messina 45 ad Aci Castello, dove sono presentati lavori d’arti varie dalla pittura alla fotografia.

#Shots n.3: tributo ai corti siciliani

Amanti del cinema siciliano c’è un evento per voi questa domenica! Domenica alle ore 18 a Piazza Scammacca si terrà il terzo incontro di una serie mensile dedicati ai corti siciliani. Nel corso dell’evento saranno presenti diversi artisti e maestranze nostrane che presenteranno i loro lavori e spiegheranno il loro lavoro.

L’evento, nuovo nel panorama Catanese, viene portato avanti grazie all’aiuto di professionisti e non del settore e dai ragazzi del Liceo Statale E. Boggio Lera. Si tratta di un evento totalmente gratuito che inizierà alle ore 18 per poi prolungarsi fino alle 21 circa.


Catania, autovelox in Circonvallazione: le novità:*

Incidente in Sicilia, scooter contro autocompattatore: morto 19enne

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, oltre 150 milioni per acqua e depurazione: al via i finanziamenti

La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…

3 Aprile 2025

Esplosione San Giovanni Galermo: partono gli interventi di ricostruzione nelle palazzine colpite

Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…

3 Aprile 2025

Bonus e agevolazioni 2025: tutti gli aiuti per le famiglie con ISEE basso

Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…

3 Aprile 2025

Sicilia, calano le nascite: ma il tasso di fecondità resta il secondo più alto in Italia

Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…

3 Aprile 2025

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025