Concorsi docenti 2023/24: sono stati pubblicati online i bandi; come partecipare? Sono molte le informazioni da tenere a mente al riguardo; di seguito i dettagli.
Indice
Concorso docenti 2023-24: sono adesso online sul sito InPa i bandi per i docenti di scuola dell’infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado. L’apertura delle istanze è prevista per oggi alle 14 e fino alle ore 23:59 del 9 gennaio 2024. I candidati possono presentare la propria domanda di partecipazione esclusivamente online, ma come? Di seguito tutti i dettagli.
Per poter accedere alla compilazione della propria domanda online occorre essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, bisogna essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
I candidati possono presentare istanza di partecipazione al concorso solamente in modalità telematica, attraverso il Portale unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Si fa presente che le candidature presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Chiunque voglia partecipare alla procedura concorsuale deve pagare un contributo di segreteria pari a 10 euro per ogni classe di concorso o tipologia di posto (per ogni tipologia di posto per infanzia e primaria) per la quale si candida.
Il pagamento deve essere effettuato sulla base del bollettino emesso dal sistema “Pago In Rete”. Una volta compilata la domanda e prima del suo invio, il candidato potrà produrre il bollettino tramite il link che sarà reso disponibile all’interno dell’istanza di presentazione domanda.
I partecipanti ai concorsi docenti 2023/24 devono tenere in mente il numero di domande che è possibile inviare. Per la scuola dell’infanzia e primaria è possibile candidarsi, a pena di esclusione, in un’unica regione per tutte le tipologie di posto cui hanno titolo.
Per quanto riguarda la scuola secondaria, i candidati in possesso possono presentare istanza di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per le distinte e relative procedure sul sostegno.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy