Concorso Ministero della Cultura: in arrivo 3.000 assunzioni per diverse categorie lavorative. Ecco tutte le info utili da tenere a mente.
Indice
Il Ministero della Cultura – MIC effettuerà circa 3 mila assunzioni nel 2023, anche tramite nuovi concorsi pubblici. Infatti, è quanto previsto dal piano dei fabbisogni del personale MIC per il triennio 2022 – 2024. Vediamo tutte le info utili per il concorso Ministero della cultura in arrivo entro il 2023.
Il Ministero della Cultura sta portando avanti, infatti, dallo scorso anno un importante programma assunzionale, definito dal piano triennale del fabbisogno del personale 2022 – 2024, presentato nei mesi scorsi ai sindacati di settore. Il piano assunzioni MIC per il triennio prevede l’inserimento di oltre 6.300 risorse, di cui oltre 800 mediante nuovi bandi di concorso che usciranno entro il 2023.
I nuovi bandi di concorso del Ministero della Cultura in arrivo nel 2023, stando a quanto previsto dal piano dei fabbisogni dell’ente, sono i seguenti:
In aggiunta a queste procedure, in base a quanto previsto dal decreto assunzioni PA, potranno essere banditi uno o più concorsi per reclutare 11 dirigenti, di cui 5 di prima fascia e 6 di seconda fascia.
Nel dettaglio, in base al piano del fabbisogno del personale MIC, sono 6.382 le assunzioni programmate per il triennio 2022, 2023 e 2024 dal Ministero della Cultura, anche tramite nuovi concorsi pubblici, di cui:
I posti di lavoro nel Ministero della Cultura saranno coperti non solo tramite nuove procedure concorsuali. Oltre che con i nuovi concorsi MIC, il reclutamento avverrà anche mediante scorrimento di graduatorie già esistenti, stabilizzazioni, progressioni verticali, riassunzioni in servizio e incarichi dirigenziali.
I concorsi nei Beni Culturali 2023 e le assunzioni previste rientrano nel generale piano di reclutamento nella Pubblica Amministrazione per quest’anno, che vedrà l’inserimento di circa 167 mila risorse presso vari Ministeri ed enti. Le unità di personale da assumere saranno reclutate, in buona parte, tramite apposite procedure concorsuali che saranno bandite.
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy