Categorie: Catania

Catania, Legambiente: “San Berillo ancora una ferita aperta”

In occasione della manifestazione Jane's walk, i soci di Legambiente hanno esplorato alcuni quartieri della città. Attenzione rivolta a San Berillo, dove c'è ancora tanto da lavorare.

La scorsa settimana si è svolta a Catania la manifestazione “Jane’s Walk”, un’ occasione per esplorare ed osservare criticamente i quartieri delle città. Anche l’associazione ambientalista Legambiente ha partecipato alle passeggiate, e il punto più soggetto a criticità è stato San Berillo.

Un gruppo di cittadini, guidati dalla professoressa Anna Quattrocchi, ha esplorato il quartiere di San Berillo, inoltrandosi per stradine e palazzine diroccate. Il tutto intrattenuto dalla lettura di brani tratti da autori catanesi, recitati dall’attrice Giusy Marano.

“Mi sono domandata — ha dichiarato Anna Quattrocchi — che cosa avrebbe pensato lei, la battagliera Jane Jacobs, da cui le passeggiate traggono ispirazione, del degrado di San Berillo. Lei che credeva nell’ordine spontaneo, nella ‘città densa’ che si autocoordina grazie alla pluralità”. Una pluralità non vista, però, da Viola Sorbello, presidente di Legambiente, che ha commentato con rassegnazione quanto osservato. “Non è stata pluralità quella osservata ieri. Piuttosto abbiamo assistito sgomenti alla rassegnazione degli abitanti del quartiere — ha commentato Viola Sorbello — sopraffatti da rifiuti maleodoranti e strade devastate dove i netturbini hanno difficoltà ad operare, compresi e giustificati dagli stessi residenti. Non c’era pluralità perché San Berillo è una ferita aperta e se attraversi il quartiere, fatta eccezione per le stradine più esterne, lo fai a tuo rischio e pericolo. Nonostante il lavoro apprezzabile delle associazioni presenti sul territorio non si è riusciti ancora a scardinare la fisionomia del ghetto che questo luogo continua ad avere. Difficile vivere — ha continuato — in posti come San Berillo, anche per chi è in fuga da terre e drammi difficili per noi da immaginare. Nessuno dovrebbe accontentarsi — ha concluso — di chiamare casa quel grumo irrisolto al centro della città”.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025