Categorie: Attualità

Sciopero aerei 21 aprile: previsti disagi anche per il trasporto pubblico

Sciopero aerei 2021, indetto da parte del sindacato Base Cub per i settori privati e pubblici: in alcune città potrebbero esserci disagi anche per bus e metro.

Sciopero aerei 21 aprile, potrebbero esserci numerosi problemi non solo per il trasporto aereo ma per tutti i trasporti pubblici, locali, privati e nazionale in tutta Italia. La protesta è stata indetta dal sindacato di Base Cub per tutta la giornata di venerdì e riguarderà i lavoratori di tutti i settori pubblici e privati.

Sciopero aerei 21 aprile: le motivazioni

Potrebbero esserci numerosi disagi per bus, metro e tram in numerose città, ma anche nelle autostrade. Rimane escluso il servizio ferroviario, lo sciopero riguarda anche i settori della scuola e della sanità.

Nello specifico lo sciopero del 21 aprile sarà valido per tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata da mezzanotte a mezzanotte, mentre per le autostrade invece sarà valido dalle 22:00 del 20 aprile  fino alle 22:00 del 21 aprile. Sono varie le motivazioni per lo sciopero: rinnovo dei contratti con arretrati, richiesta dell’aumento dei salari, l’introduzione del salario minimo e la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi e dell’energia.

Il comunicato Cub nella nota ha dichiarato:In Italia, oltre a un crollo del valore delle pensioni che arriva a parificarle agli Assegni Sociali/Reddito di Cittadinanza, l’età pensionabile è stata fissata per ora a 67 anni con la “speranza di vita” che continua ad aumentare andando oltre i 71 anni, a dispetto delle statistiche Istat, con il sostanziale consenso di Cgil, Cisl e Uil, che hanno portato alla passività i lavoratori, disorientati e ancora in difficoltà a riprendere in mano il proprio destino”.

Sciopero aerei 21 aprile: i voli garantiti

Allo sciopero generale di venerdì 21 aprile, ha aderito anche il trasporto aereo. A tal proposito, l’Enac ha reso pubblica la lista dei voli garantiti, previsti dalla legge per effettuare i servizi pubblici esistenziali oltre che i voli di Stato, militari, emergenza, sanitari, umanitari e di soccorso.

Saranno garantiti tutti i voli inclusi i voli charter in partenza con fasce orarie 7:00/10:00 e 18/21:00, tutti i voli charter da/per le isole regolarmente autorizzati o notificati alla data di proclamazione dello sciopero voli di collegamento con le isole con unica frequenza giornaliera e i voli nazionali in corso al momento dell’inizio dello sciopero.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025