Carnevale 2023, da Sciacca a Rio De Janeiro: i più belli nel mondo

Carnevale 2023: Rio, Nizza, Sciacca, Londra e Venezia. Di seguito una lista con le festività carnevalesche più belle in tutto il mondo.

Anche quest’anno la tanto attesa feste delle maschera è arrivata. Oggi si festeggia giovedì grasso e in molte città rappresenta l’apertura dei festeggiamenti carnevaleschi. Ricca di tradizione e di storia, affonda le radici nelle Dionisiache greche o nelle Saturnali romane, ed oggi assume connotati sempre diversi in ogni paese. Ma quali sono le feste di carnevale più famose d’Italia? Inoltre, di seguito oltre ad individuare le feste più famose d’Italia la redazione di LiveUnict andrà anche ad individuare il Carnevale nel mondo.

Carnevale in Italia

Carnevale di Sciacca

Carnevale storico in Sicilia, fra i più antichi dell’isola, si contraddistingue per una produzione di carri allegorici sorprendente per numero, manifattura e dimensioni. Dalle iniziali sfilate dei carri con il bestiame, si è passato negli anni ad una satira politica pungente. Tra festeggiamenti e sfilate di carri, da sabato a martedì, si inizia il giovedì precedente con la consegna delle chiavi al Re Carnevale. Nel giorno che chiude il carnevale, la maschera, che sfila per la città distribuendo salsiccia e vino, viene bruciata in piazza.

Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è uno dei più grandi e conosciuti in tutto il mondo. Le sue origini sono antichissime: la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094, dove si parla di divertimenti pubblici e nel quale il vocabolo Carnevale viene citato per la prima volta.

L’istituzione del Carnevale da parte delle oligarchie veneziane è generalmente attribuita alla necessità della Serenissima, al pari di quanto già avveniva nell’antica Roma (vedi panem et circenses), di concedere alla popolazione, soprattutto ai ceti sociali più umili, un periodo dedicato interamente al divertimento e ai festeggiamenti, durante il quale i veneziani e i forestieri si riversavano in tutta la città a far festa con musiche e balli sfrenati.

Gli spettacoli in centro storico sono belli e scenografici, ma la vera festa si fa nei palazzi. Mascherati e mischiati alla folla, assaggiando le frittelle e armati di coriandoli.

Carnevale di Viareggio

Il Carnevale di Viareggio è nato nel 1800 ed è tra i più conosciuti d’Italia. Alla manifestazione partecipano ogni anno migliaia di visitatori di tutte le età, richiamati sia dalla spettacolarità delle sfilate che dal clima festoso che si respira in città nei giorni dei corsi mascherati.

Il Carnevale di Viareggio si svolge nell’arco di un mese, durante il quale vengono proposti 5 corsi mascherati, quattro di domenica ed uno nel martedì grasso.

Le sfilate di Viareggio hanno luogo indicativamente tra la fine di Gennaio e Marzo, nelle quattro settimane che precedono la Quaresima (ovvero i quaranta giorni prima di Pasqua). Il Carnevale di Viareggio è una manifestazione per grandi e piccoli, uno spettacolo divertente con tanta musica e persone in festa.

Carnevale nel mondo

Rio De Janeiro, Brasile

Il Carnevale di Rio è conosciuto il tutto il mondo. Inizia quaranta giorni prima di Pasqua e dura quattro giorni da sabato a martedì. Si stimano circa due milioni di persone ogni anno per assistere alle meravigliose sfilate. Circa 200 sono le scuole di samba coinvolte ed oltre 300 le bande musicali

Carnevale di Nizza

Il Carnevale di Nizza dura all’incirca 15 giorni ed è famoso in tutto il mondo. Durante le giornate di festa si tengono sfilate con carri allegorici, musicisti di strada e ballerini. Particolarmente nota è la parata dei fiori, durante la quale migliaia di coloratissimi fiori vengono lanciati sulla folla.

Carnevale di Panaji, India

Molto importante è anche il carnevale di Panaji in India. Inizia tre giorni prima del martedì grasso. Decine di carri allegorici e diverse centinaia di partecipanti rendono l’evento una gioia per residenti e turisti. Ogni anno viene eletto un “Re del Caos“, chiamato “King Momo“, il quale dovrà presiedere i festeggiamenti.

Carnevale di Notting Hill, Londra

Il Carnevale di Notting Hill è una celebrazione annuale che si svolge per le strade del quartiere residenziale di Londra. La tradizione è stata importata dal Trinidad nel 1833, dagli schiavi neri a cui era stato proibito di festeggiare il carnevale. Circa un milione di persone prendono parte alle festività carnevalesche che si svolgono per le vie di Notting Hill.

Noemi Costanzo

Nasce a Ragusa il 29 ottobre 1996, è attualmente laureanda in lingue e culture europee. Ha vissuto in Francia, innamorata della lingua francese, di Parigi e del pain au chocolat. Appassionata di slow travel, ama immergersi nelle culture del mondo, esplorando nuovi posti e conoscendo nuove persone. Sogna una vita in America e una carriera nel giornalismo. Coordinatrice della redazione di LiveUnict da luglio 2021.

Pubblicato da
Noemi Costanzo

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025