Un incendio divampato in una palazzina sita in via Aurora a Catania ha reso necessaria l'evacuazione di quindici nuclei familiari, mentre due agenti sono rimasti intossicati dal fumo.
Immagine di repertorio.
I fatti risalgono allo scorso venerdì pomeriggio, quando diversi equipaggi dipendenti dell’UPGSP sono intervenuti in un palazzo con ingresso su via Aurora, dove era divampato un incendio il cui fumo era visibile da corso dei Mille.
Giunti sul posto, gli agenti accertavano che le fiamme avevano raggiunto il vano scala, creando una vera e propria fornace all’interno del palazzo, a causa del cosiddetto “effetto camino”, considerando anche che il fumo aveva creato una vera e propria cappa. Fortunatamente, il personale della Polizia, Carabinieri e dei Vigili del Fuoco è riuscito a mettere subito in sicurezza alcuni residenti del palazzo, in maggioranza donne, bambini e anziani, alcuni dei quali non riuscivano a farlo autonomamente perché i piani superiori erano rimasti isolati a causa delle alte temperature e dei fumi.
Le operazioni di salvataggio delle persone si sono dimostrate particolarmente complesse, in quanto all’interno del palazzo le temperature del rogo erano arrivate ad un livello tale da compromettere la stabilità dell’intonaco, tanto che iniziavano a cadere calcinacci. Dopo aver superato le fasi più critiche nella gestione dell’evento, è stato accertato che le fiamme erano partite da alcune masserizie lasciate nel vano scale che, a causa di faville provenienti da un piccolo incendio di alcune sterpaglie esterne al condominio, avevano preso fuoco. Il forte vento di quella giornata ha agevolato il propagarsi delle fiamme che si sono rapidamente estese a tutto il vano scale e al resto del condominio.
Nel corso delle operazioni sono stati messe in sicurezza quindici nuclei familiari a cui la Protezione Civile e i sanitari del 118 hanno poi portato l’assistenza necessaria. Alcuni residenti, in particolare, hanno fatto ricorso alle cure mediche a causa dell’inalazione prolungata di fumi. I Vigili del Fuoco e personale del Comune hanno dichiarato lo stabile momentaneamente non agibile, non per problemi di natura strutturale ma per i danni provocati agli impianti, tutti inservibili. All’esito dell’intervento, due agenti delle Volanti hanno accusato lievi malesseri a causa della prolungata inalazione di fumi tossici. Dopo essersi sottoposti alle cure del pronto soccorso, sono stati dimessi con una prognosi di tre giorni.
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy