Categorie: Tecnologia e Social

Bloccare chiamate dei call center su cellulare, ora si può: come fare

Bloccare chiamate dei call center su cellulare? A breve questa possibilità sarà concreta: ecco quali procedure seguire per evitare di essere disturbati.

Stanchi delle insistenti chiamate di call center e televendite? La soluzione potrebbe essere davvero dietro l’angolo: si fa riferimento all’iscrizione al Nuovo Registro delle Opposizioni, opzione possibile dal prossimo 27 luglio. Ecco tutti i dettagli.

Cosa cambia

La novità non consiste nel Registro delle Opposizioni, esistente gal 2010, ma nell’estensione della pratica. Di fatto, finora, questo è stato limitato alla telefonia di rete fissa. Al contrario, dal 27 luglio, anche i possessori di numeri di cellulare potranno procedere con l’iscrizione per evitare di ricevere telemarketing indesiderato.


Bonus psicologo 2022, da oggi via alle domande: come richiederlo


Nuovo Registro delle Opposizioni: cos’è?

La nascita del Nuovo Registro delle Opposizioni risale al 13 aprile 2022. Tale strumento permetterà ai cittadini interessati di bloccare il trattamento dei dati personali e, di conseguenza, di non ricevere più:

  • le telefonate fatte da esseri umani;
  • le “robocall”, cioè le chiamate automatizzate.

In particolare il servizio assicurerà l’opposizione al trattamento dei propri dai al fine dell’invio di: 

  • materiale pubblicitario;
  • vendita diretta;
  • comunicazione commerciale;
  • ricerche di mercato effettuate tramite l’impiego del telefono.

L’iscrivendosi al Nuovo Registro scatterà il divieto di telemarketing e cessione a terzi dei dati personali. Si sancirà, inoltre, anche la fine dei consensi rilasciati precedentemente.

Va, tuttavia, menzionata un’eccezione. Anche dopo l’iscrizione, gli italiani potrebbero continuare a ricevere questo genere di telefonate ma soltanto da operatori con cui si ha un contratto attivo per l’acquisto di un bene o servizio, o un contratto cessato da più di 30 giorni.

Nuovo Registro delle Opposizioni: come iscriversi?

Resta da chiedersi come procedere all’iscrizione al RPO. In primo luogo occorrerà precisare che questa procedura risulta completamente gratuita.

Ci si potrà registrare usufruendo di diversi mezzi, ovvero:

  1. attraverso il sito ufficiale;
  2. compilando il modulo;
  3. tramite telefonata, chiamando al numero verde 800.265.265, che è attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00;
  4. tramite raccomandata postale, ricordando di compilare il modulo presente sul sito ufficiale;
  5. tramite mail, compilando il modulo e inviandolo a iscrizione@registrodelleopposizioni.it.

Per capire se l’operazione è andata a buon fine, sarà possibile chiamare al numero verde RPO 800 265 265 (accedendo alla linea telefonica interessata) oppure cliccare sull’apposita sezione Consultazione stato interna al sito www.registrodelleopposizioni.it.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

Sono state annunciate le date di Six Wives, il nuovo grande musical targato Ouroboros. L’appuntamento…

23 Aprile 2025

Sicilia regina dei ponti primaverili 2025: la meta più cercata in Italia

In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…

23 Aprile 2025

Sicilia, ingresso gratuito nei musei regionali: le date da segnare

In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…

23 Aprile 2025

Carburanti in calo: benzina e diesel ai livelli più bassi dal 2021

Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile in Sicilia: tra sagre e Festa dei Fiori

Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile a Catania: eventi, musica e musei gratis

Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…

23 Aprile 2025