Scatola nera su auto: a partire da luglio sarà obbligatoria installarla su tutte le automobili di nuova omologazione. Ecco quando e come funzionerà.
Scatola nera su auto: a partire da luglio scatterà l’obbligo per tutte le automobili di nuova omologazione. Si tratta di un dispositivo elettronico nato per contrastare le controversie legali che nascono dai sinistri. Questa sarà volta a registrare alcuni dati, quali: la velocità del veicolo, l’intensità della frenata, l’angolo del volante, la sua inclinazione sulla strada e dati legati al sistema di assistenza come, ad esempio, le cinture di sicurezza. In caso di sinistro, la scatola nera sarà immediatamente disponibile alle forze dell’ordine.
L’acquisto e l’installazione della scatola nera, sarà a carico della compagnia assicurativa. Infatti, anche il montaggio non può essere fatto per mano del conducente, bensì deve avvenire presso officine specializzate e convenzionate con la propria compagnia assicurativa. Inoltre, anche il posizionamento non può essere casuale, poiché deve essere posto sulla parte inferiore del cruscotto.
L’installazione della scatola nera sarà obbligatoria a partire dal 6 Luglio 2022 su tutte le automobili di nuova omologazione. A partire dal 7 Luglio 2024, invece, sarà obbligatoria su tutte le auto di nuova immatricolazione, a prescindere dalla data di omologazione. Dunque, dal 6 Luglio 2022 al 7 Luglio 2024 sarà possibile circolare con un’auto priva di scatola nera, purché sia stata omologata prima della suddetta data.
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy