Lavoro, stage ed opportunitĆ 

Concorso Guardia di Finanza per 1.409 allievi: requisiti e scadenza

Concorso Guardia di Finanza
Concorso Guardia di Finanza: si reclutano 1409 allievi finanzieri. Ecco tutte le più importanti informazioni sul bando: per esempio, i requisiti richiesti.

Disponibile un nuovo concorso Guardia di Finanza al fine di reclutare 1.409 allievi finanziari, di cui 1.199 attinenti al contingente ordinario e 210 il contingente di mare. Il bando ĆØ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Il concorso è rivolto agli allievi e ai cittadini italiani, e i posti disponibili sono così ripartiti:

  • 883 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
  • 526 rivolti ai cittadini italiani
    • di cui 18 posti sono riservati a coloro in possesso dell’attestato di bilinguismo di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752.

Infine, 147 posti sono riservati all’arruolamento di personale da avviare al conseguimento della specializzazione ā€œAnti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)ā€.


Agenzia delle Entrate: in scadenza doppio concorso per 2.420 posti


Requisiti richiesti

Per poter partecipare al Concorso Guardia di Finanza ĆØ necessario aver compiuto 18 anni di etĆ  e non aver superato il 26esimo anno di etĆ . Tale limite ĆØ da intendersi alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione. ƈ prevista l’elevazione del limite anagrafico per un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato.

Va fatta, inoltre, una distinzione. Per i posti riservati ai volontari delle Forze armate ĆØ necessario il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado. Al contrario, il diploma di secondo grado servirĆ  all’iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea, per i restanti posti.

Concorso Guardia di Finanza: presentazione della domanda e scadenza

La domanda ĆØ da presentare esclusivamente online, tramite la piattaforma messa a disposizione dal Governo, ed entro le ore 12:00 dell’11 ottobre 2021.

Gli aspiranti partecipanti al concorso dovranno essere in possesso di una PEC (Posta elettronica certificata) e dovranno effettuare la registrazione sul portale prima di compilare il form di compilazione della domanda di partecipazione.

UniversitĆ  di Catania