Continua senza sosta la spettacolare attività dell'Etna. Una nuova eruzione si è verificata alle prime ore di oggi, dando vita non solo ad una doppio trabocco lavico, ma anche ad un'altissima nube eruttiva.
Ancora una volta, l’Etna “sveglia” il Catanese all’alba, regalando un nuovo, magnifico spettacolo. Nelle prime ore di oggi, 23 giugno 2021, infatti, come spiegato dall’osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, una nuova, spettacolare eruzione ha prodotto una nube che “ha superato l’altezza di 9 km s.l.m.”.
Nonostante l’alta nube prodotta dal vulcano, i ricercatori sottolineano come “la sua dispersione ha riguardato il settore orientale del vulcano con ricaduta di lapilli a Fornazzo e Giarre”. Niente paura, dunque, per l’Aeroporto Fontanarossa di Catania, che resta operativo senza limitazioni.
Le colate sono state ben due: come spiegato nel comunicato INGV, un primo trabocco “appare scarsamente alimentato”, fermandosi all’incirca sui 2900 m s.l.m. Ma i vulcanologi spiegano che “al termine della fase di fontana di lava è stato possibile osservare che l’attività del Cratere di Sud-Est ha prodotto un secondo trabocco lavico dal suo orlo orientale che si è diretto verso Est senza superare la base del cratere”.
Conclusasi l’eruzione, i ricercatori INGV hanno sottolineato come “l’ampiezza del tremore vulcanico è su valori medi con andamento in diminuzione. Le localizzazioni del tremore risultano ancora in prossimità del Cratere di Sud-Est ad una profondità di circa 3000 m s.l.m” e come, infine “l’attività infrasonica si è ridotta notevolmente portandosi su un livello basso”.
Di seguito, il video dell’ultimo parossismo pubblicato da Boris Behncke.
Una decisione assolutamente arbitraria e priva di logica. Questo è quanto dichiarato da Aeroitalia, la…
Nel 2023, in Italia, si è registrato un calo del tasso di disoccupazione del 7,7%,…
Promuovere gli scambi di esperienze professionali e competenze, valutare insieme opportunità di carriera e argomenti…
Tre dottoresse coinvolte nel caso della nascita di un neonato nato il 2 luglio 2015…
Concorso funzionari scuola: indetto un bando, per titoli ed esami, del ministero dell'Istruzione per la…
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a modificarsi e prendere forma, con…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy