Categorie: Attualità

Bonus Figlio di 1000 euro per ogni nato in Sicilia: il bando

Bonus Figlio 2021, in Sicilia incentivo di 1000 euro per ogni nato. Aumentano i fondi della Regione Siciliana rispetto all'anno scorso.

Anche quest’anno la Regione Siciliana erogherà il Bonus Figlio, l’incentivo di 1000 euro per ogni nato. La manovra a sostegno delle famiglie è stata pubblicata sul sito dell’assessorato regionale alla Famiglia e alle politiche sociali e prevede un investimento di circa 2 milioni di euro, 500mila rispetto a un anno fa. Di seguito il bando e tutte le info al riguardo.


Bonus figlio: il bando della Regione Sicilia


Bonus Figlio 2021: i requisiti

Alcuni dei requisiti richiesti dalla Regione Siciliana per accedere al Bonus Figlio sono:

  • Indicatore ISEE in corso di validità non superiore ai 3mila euro annui.
  • Cittadinanza italiana o comunitaria e residenza in Sicilia nel momento della richiesta o al momento del parto.
  • Permesso di soggiorno in corso di validità nel caso in cui il richiedente sia un soggetto extracomunitario.

Sul sito della Regione Siciliana, oltre al bando, è disponibile il anche il modulo per la presentazione della domanda agli uffici del proprio Comune.

La richiesta di finanziamento del Bonus Figlio dev’essere unica e deve contenere l’attestazione firmata dal Dirigente responsabile dei servizi sociali, come esplicitato all’interno del bando pubblicato dalla Regione Siciliana.

Le dichiarazioni di Scavone sul Bonus Sicilia

Sull’erogazione del Bonus Figlio in Sicilia è intervenuto anche l’assessore regionale alla Famiglia Antonio Scavone.

“Siamo contenti di aver confermato il bonus figli anche quest’anno – afferma l’assessore alla famiglia – e incrementato le risorse stanziate un anno fa. Si tratta di uno strumento utile, perché consente di ridurre gli ostacoli di ordine economico che limitano la procreazione all’interno delle famiglie meno abbienti”.

Per quanto riguarda l’erogazione, il contributo sarà assegnato anche in caso di adozione ed erogato attraverso graduatorie stilate dai Comuni. Verranno pubblicate due graduatorie, una per semestre, e saranno determinate dall’inserimento da parte dei Comuni su apposito programma  accessibile dal sito web del Dipartimento.


Bonus vacanze: cosa cambia rispetto al 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Corsi di inglese all’estero: un investimento sul futuro

La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…

26 Aprile 2025

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025