Categorie: Eventi

Giornate Fai di Primavera alle porte: cosa si potrà visitare in Sicilia

Torna uno degli appuntamenti più attesi da italiani e non: le Giornate Fai di Primavera. Di seguito, i luoghi visitabili in Sicilia.

Le Giornate FAI di Primavera sono ormai alle porte: gli interessati potranno partecipare alla ventinovesima edizione, insignita della Targa del Presidente della Repubblica,  sabato 5 e domenica 6 giugno 2021. La Sicilia partecipa all’iniziativa del Fondo per l’Ambiente Italiano con l’apertura di ben 42 siti. 

Come partecipare?

Prima di scoprire le bellezze che la Sicilia, e più in generale l’Italia, offrono occorre conoscere alcuni dettagli. I posti messi a disposizione sono limitati e, per tale ragione, si consiglia di procedere con la prenotazione.

I visitatori potranno sostenere l’attività del Fai con un’offerta libera (di minimo €3).

Giornate Fai di Primavera: cosa ammirare in Sicilia

La Sicilia riserva al pubblico la possibilità di stupirsi alla vista di numerosi luoghi. Ecco l’elenco dei siti visitabili, suddivisi per provincia, nel corso delle Giornate Fai di Primavera.

A Palermo e provincia

  1. Viaggio a Polizzi: alla scoperta delle capitanee dell’arte, Polizzi Generosa (PA);
  2. Iter Naturae Il sentiero Geologico Urbano di Isnello (PA);
  3. Lignum sacrum: tesori lignei di Isnello (PA);
  4. Abies Nebrodensis, un albero prezioso , Polizzi Generosa (PA);
  5. l’antico Quartiere Militare di San Giacomo degli Spagnoli, Palermo.

A Trapani e provincia

  1. Mura elimo-puniche, Erice (TP);
  2. Chiesa del Carmine, Erice(TP);
  3. Casa Pucci, Erice (TP);
  4. Chiesa di Santa Caterina, Erice (TP);
  5. Villa Araba, Marsala (TP);
  6. Giardino Pantesco di Donnafugata, Pantelleria (TP) (Bene FAI);
  7. Chiesa – Colleggiata di San Pietro e Paolo, Castelvetrano(TP);
  8. Teatro Selinus, Castelvetrano (TP);
  9. Chiesa Madre, Castelvetrano (TP);
  10. Aula consiliare di Palazzo Pignatelli, Castelvetrano (TP);
  11. Alcamo – La città murata: tracce e tracciati, Alcamo (TP);

A Siracusa e provincia

  1. dalla duecentesca Caserma dei Carabinieri ai musei privati – piazza San Giuseppe a Ortigia;
  2. Melilli (SR)

A Messina

  1. Forte Ogliastri;

Nell’Ennese

  1. Villaggio di Pergusa (EN);
  2. da Convento Francescano a Caserma dei Carabinieri, Nicosia (EN);
  3. Giardino Garibaldi, Piazza Armerina (EN).

A Ragusa e provincia

  1. Sala della Memoria presso ex Stazione dei Carabinieri, Ispica (RG);
  2. stazione Carabinieri di Ragusa Ibla – ex scuderie, Ragusa;

Ad Agrigento e provincia

  1. ex chiesa di Santa Barbara, Canicattì (AG);
  2. Complesso di Santo Spirito, Agrigento;
  3. caserma Carabinieri “Biagio Pistone”, Agrigento;
  4. Officina delle Tradizioni Popolari Siciliane, Agrigento;
  5. Biblioteca Comunale “La Rocca”, Agrigento;
  6. Giardino della Kolymbetra, Parco Archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento (Bene FAI)-

In provincia di Caltanissetta

  1. i resti di una villa ellenistica a Caposoprano, Gela (CL):
  2. passeggiata tra le mura federiciane di Gela (CL).

Giornate Fai di Primavera: cosa visitare a Catania

Interessati alle bellezze Catania? Questo weekend anche il capoluogo etneo accoglierà i visitatori, offrendo loro diverse alternative. Ovvero:

  • Caserma dei Carabinieri di Catania;
  • Chiesa di Santa Maria del Gesù;
  • Orto Botanico;
  • Giardino Belvedere di Acireale – Passeggiata con le Muse;
  • Monastero dei Benedettini – Basilica di San Nicolò l’Arena;
  • Badia di Sant’Agata;
  • Istituto di incremento ippico della Sicilia;
  • Chiesa di San Rocco di Acireale;
  • Cripta di Sant’Euplio;
  • Casa Museo di Salvatore Incorpora, a Linguaglossa.

Giornate Fai di Primavera, via a breve: i siti aperti a Catania e provincia

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

TFA Sostegno 2025: date, posti disponibili e novità

TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…

3 Aprile 2025

Spese detraibili universitarie: quali sono

Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…

3 Aprile 2025

Sicilia, 500 mila euro per dialetto nelle scuole: il progetto “Non solo Mizzica”

Quattro anni fa, l'Assemblea Regionale Siciliana approvò una norma per incentivare lo studio della lingua…

3 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella, il gip: la madre di Stefano voleva aiutarlo a fuggire

Nel corso dell'interrogatorio di ieri, lo studente Stefano Argentino ha confessato di aver ucciso la…

3 Aprile 2025

Sicilia Express, quali sono le fermate previste

Sicilia Express: inizia il conto alla rovescia per la vendita dei biglietti del treno low…

3 Aprile 2025

L’Etna si risveglia: attività stromboliana visibile da Catania e dai paesi etnei

L’Etna torna a dare spettacolo con una vivace attività stromboliana dal cratere di Sud-Est. L’Istituto…

3 Aprile 2025