Categorie: Attualità

Bonus zanzariere 2021: a chi spetta e come funziona

Bonus zanzariere 2021: sconto in fattura per chi lo richiede entro il 31 dicembre 2021. Ecco a chi spetta e quali sono le caratteristiche delle zanzariere.

Tra le agevolazioni Ecobonus, è previsto anche il bonus zanzariere 2021 che permette di ottenere un importante esonero fiscale. Si può richiedere entro dicembre 2021 e c’è un limite massimo di spesa detraibile di 60mila euro.

Le caratteristiche delle zanzariere

Affinché si possa richiedere il bonus zanzariere 2021, è necessario che le zanzariere abbiano delle caratteristiche precise e ben definite. Devono essere, infatti, delle “zanzariere schermatura” ovvero, installazioni che siano in grado di schermare tutta la casa al fine di ridurre l’energia utilizzata devono, dunque,  rispettare le esigenze di trasmittanza termica U e avere un valore Gtot, che indica il fattore solare, maggiore di 0,35.

Inoltre, è importante che le zanzariere siano:

  • Fisse: devono essere definitive, durature. Non sono ammesse zanzariere scomponibili
  • Regolabili: affinché possano essere facili da sistemare in base alla luce del sole
  • Installate su una superfice vetrata: in qualsiasi modo esposta purché riceva energia solare

Le agevolazioni previste

La detrazione fiscale prevede una riduzione pari al 50% delle spese sostenute per:

  • l’acquisto e successiva installazione di zanzariere con la suddetta schermatura solare
  • rimozione di eventuali installazioni( zanzariere di qualsiasi tipo) già esistenti nell’abitazione

In alternativa alla detrazione fiscale, sono concesse anche: sconto in fattura e cessione del credito

I beneficiari

Chi può usufruire del bonus zanzariere 2021? Ecco le categorie che ne possono fare richiesta:

  • Proprietari di immobili
  • Nudi proprietari
  • Tutti coloro abbiano diritti su un immobile
  • Affittuari, purché si incarichino delle spese e siano in accordo con il proprietario dell’unità immobiliare

Il bonus per chi vive in condominio

Anche chi vive in condominio ha la possibilità di richiedere il bonus. In tal caso, occorre però presentare un progetto durante l’assemblea condominiale e richiedere l’approvazione. Se è previsto dal regolamento del condominio e si ottiene l’approvazione, si può procedere con l’attivazione dei lavori.

Inoltre, per tutte le parti “comuni” degli edifici, lo stesso condominio può richiedere il bonus e applicare la schermatura nelle finestre comuni.


Bonus Inps 2400 euro: come richiederlo

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025